
Il re (e la regina) si recano a prendere possesso della casa (dove invero i rapporti sono di amore reciproco).
Non c’è niente di cui preoccuparsi (essi si prendono cura dei diecimila esseri). Salute.
(I Ching Esagramma 37.5)
Nel commento alla quinta linea dell’Esagramma ䷤ 37 Persone di Famiglia 家人 Jia Ren si trova l’unica occorrenza del termine “amore”, 愛 ài, nel testo degli Esagrammi dell’I Ching, il Libro dei Mutamenti.
Qui il re assume un ruolo prettamente religioso e spirituale, che è quello di mantenere unita la Famiglia ed il Clan e di preservarne il legame con la tradizione e con gli antenati.

L’ideogramma 愛 ài, “amore”, è composto da: 爫 mano, 冖 corona (un richiamo al ruolo sacrale del re), 心 cuore/mente e 友 amico.
Il senso generale è dunque quello di un’unione sacra che tocca sia il cuore che la mente.
Il termine “relazione”, 親 Qīn, che significa anche: connessione, relazione, vicinanza, cordialità, aiuto, intimità, famigliarità, amore, compare invece nei Segni misti (X Ala) di tre Esagrammi con diverse modulazioni:
- Litigare: invero non essere in relazione. (Esagramma 6)
- Intendersi con le Persone: invero essere in relazione. (Esagramma 13)
- Avere poche relazioni: invero essere un Viandante. (Esagramma 56)
Esaminiamo sinteticamente la prospettiva secondo cui possono essere intese le relazioni interpersonali, affettive e sentimentali all’interno delle dinamiche di ciascuno dei 64 Esagrammi dell’I Ching.
䷀ Esagramma 1 Il Creativo 乾 Qian: pensare a se stessi.
䷁ Esagramma 2 Il Ricettivo 坤 Kun: pensare agli altri.
䷂ Esagramma 3 La Difficoltà Iniziale 屯 Tun: imparare a stare con gli altri.
䷃ Esagramma 4 La Stoltezza (Giovanile) 蒙 Meng: imparare ad ascoltare e a lasciarsi guidare.
䷄ Esagramma 5 L’Attesa (Il Nutrimento) 需 Xu: imparare a posticipare il soddisfacimento del bisogno.
䷅ Esagramma 6 La Lite 訟 Song: saper sostenere le proprie ragioni.
䷆ Esagramma 7 L’Esercito 師 Shi: delimitare e proteggere i propri spazi.
䷇ Esagramma 8 La Solidarietà 比 Bi: unirsi intorno ad un ideale comune.
䷈ Esagramma 9 La Forza Domatrice del Piccolo 小畜 Xiao Xu: preparare le cose poco per volta.
䷉ Esagramma 10 Il Procedere 履 Lu: sapere come trattare le persone difficili.
䷊ Esagramma 11 La Pace 泰 Tai: fare dei sacrifici per il bene comune.
䷋ Esagramma 12 Il Ristagno 否 Pi: irrigidirsi nel proprio ruolo.
䷌ Esagramma 13 Intendersi con le Persone 同人 Tong Ren: andare d’accordo con gli altri.
䷍ Esagramma 14 Il Possesso Grande 大有 Da You: capire il vero valore di ciò che si ha.
䷎ Esagramma 15 La Modestia 謙 Qian: trovare il giusto equilibrio e costruire insieme.
䷏ Esagramma 16 Il Fervore 豫 Yu: incanalare in modo costruttivo l’entusiasmo.
䷐ Esagramma 17 Il Seguire 隨 Sui: guardare in avanti e seguire la stessa direzione.
䷑ Esagramma 18 (L’Emendamento de) le Cose Guaste 蠱 Gu: mettere a posto le cose che non funzionano.
䷒ Esagramma 19 L’Avvicinamento 臨 Lin: sapere fino a che punto lasciarsi coinvolgere.
䷓ Esgramma 20 La Contemplazione (La Visione) 觀 Guan: saper guardare le cose con il giusto distacco.
䷔ Esagramma 21 Il Morso che Spezza 噬嗑 Shi He: saper dare un taglio netto quando è necessario.
䷕ Esagramma 22 L’Avvenenza 賁 Bi: esprimere all’esterno la propria interiorità.
䷖ Esagramma 23 La Frantumazione 剝 Bo: approfittarsi degli altri.
䷗ Esagramma 24 Il Ritorno (La Svolta) 復 Fu: saper accogliere ciò che si presenta di nuovo e positivo.
䷘ Esagramma 25 L’Innocenza (L’Inaspettato) 无妄 Wu Wang: essere spontanei, innocenti e privi di pregiudizi.
䷙ Esagramma 26 La Forza Domatrice del Grande 大畜 Da Xu: affermare se stessi e castrare il partner.
䷚ Esagramma 27 Gli Angoli della Bocca (Il Sostentamento) 頤 Yi: alimentare la relazione.
䷛ Esagramma 28 La Preponderanza del Grande 大過 Da Guo: arrivare ad un punto di rottura.
䷜ Esagramma 29 L’Abissale (L’Acqua) 坎 Kan: attraversare insieme le difficoltà della vita.
䷝ Esagramma 30 L’Aderente (Il Fuoco) 離 Li: capire, parlare, spiegarsi e chiarirsi.
䷞ Esagramma 31 La Stimolazione (La Domanda di Matrimonio) 咸 Xian: attrarsi e stimolarsi reciprocamente (questo è l’unico esagramma in cui venga cosigliato di “prendere moglie”).
䷟ Esagramma 32 La Durata 恆 Heng: stabilire una relazione solida.
䷠ Esagramma 33 La Ritirata 遯 Dun: salvaguardare la propria intimità.
䷡ Esagramma 34 La Potenza del Grande 大壯 Da Zhuang: scornarsi e sfogare l’aggressività.
䷢ Esagramma 35 Il Progresso 晉 Jin: farsi ammirare e fare delle promesse.
䷣ Esagramma 36 L’Ottenebramento della Luce 明夷 Ming Yi: sopravvivere all’oppressione preservando la propria luce interiore.
䷤ Esagramma 37 Persone di Famiglia 家人 Jia Ren: sentirsi parte di una comunità e di una tradizione.
䷥ Esagramma 38 La Contrapposizione 睽 Kui: affermare la propria particolarità.
䷦ Esagramma 39 L’Impedimento 蹇 Jian: aggirare gli ostacoli.
䷧ Esagramma 40 La Liberazione 解 Jie: conservare la propria libertà.
䷨ Esagramma 41 La Diminuzione 損 Sun: saper dare senza negare se stessi.
䷩ Esagramma 42 L’Accrescimento 益 Yi: saper prendere senza negare l’altro.
䷪ Esagramma 43 Lo Straripamento (La Risolutezza) 夬 Guai: sentire la necessità di prendere decisioni importanti.
䷫ Esagramma 44 Il Farsi Incontro 姤 Gou: sentirsi turbati ed attratti al tempo stesso (questo è l’unico esagramma in cui venga sconsigliato esplicitamente di “prendere moglie”).
䷬ Esagramma 45 La Raccolta 萃 Cui: stare insieme e condividere.
䷭ Esagramma 46 L’Ascendere 升 Sheng: concentrarsi sulla carriera personale.
䷮ Esagramma 47 L’Assillo (L’Esaurimento) 困 Kun: esaurirsi per rispettare il proprio ruolo.
䷯ Esagramma 48 Il Pozzo 井 Jing: lavorare insieme e condividere la fatica.
䷰ Esagramma 49 Il Sovvertimento (La Muta) 革 Ge: eliminare ciò che è superato e cambiare pelle.
䷱ Esagramma 50 Il Crogiolo 鼎 Ding: accettare il nuovo e trasformarsi spiritualmente.
䷲ Esagramma 51 L’Eccitante (Lo Scuotimento, Il Tuono) 震 Zhen: lasciarsi scuotere dall’eccitazione.
䷳ Esagramma 52 L’Arresto (La Quiete, Il Monte) 艮 Gen: saper stare insieme senza bisogno di parlare.
䷴ Esagramma 53 Lo Sviluppo (Il Progresso Graduale) 漸 Jian: saper aspettare che l’altro prenda l’iniziativa (questo esagramma insegna come combinare un matrimonio ben fatto).
䷵ Esagramma 54 La Ragazza che si Sposa 歸妹 Gui Mei: accettare un ruolo secondario (questo esagramma mostra quali sono le conseguenze di un matrimonio mal combinato).
䷶ Esagramma 55 L’Abbondanza 豐 Feng: vivere l’attimo.
䷷ Esagramma 56 Il Viandante 旅 Lu: cercare sempre nuove esperienze.
䷸ Esagramma 57 Il Mite (Il Penetrante, Il Vento) 巽 Xun: influenzare in modo sottile.
䷹ Esagramma 58 Il Sereno (Il Lago) 兌 Dui: cercare il piacere.
䷺ Esagramma 59 La Dissoluzione (La Dispersione) 渙 Huan: lasciarsi andare.
䷻ Esagramma 60 La Delimitazione 節 Jie: mettere dei paletti.
䷼ Esagramma 61 La Verità Interiore 中孚 Zhong Fu: mettersi nelle mani dell’altro.
䷽ Esagramma 62 La Preponderanza del Piccolo 小過 Xiao Guo: mettere i puntini sulle i.
䷾ Esagramma 63 Dopo il Compimento 既濟 Ji Ji: tenere in piedi una relazione che non ha più molto da dire.
䷿ Esagramma 64 Prima del Compimento 未濟 Wei Ji: ripartire da zero.
Valter Vico
Consultazioni dell’I Ching su appuntamento (di persona o al telefono)
Corsi di I Ching e Numerologia Orientale
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com

L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza ed una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un Consulto con l’I Ching (su appuntamento oppure via telefono o mail) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.
1 commento
Comments feed for this article
4 gennaio 2021 a 8:25 pm
“Amarsi non è guardarsi negli occhi” #IChing #Esagramma 8 La Solidarietà ䷇ | I Ching e Numerologia Orientale
[…] Leggi anche “I Ching e amore (il significato di ogni Esagramma nelle relazioni: coppia, famigl… […]