La Via dell’equilibrio #TaoTeChing #IChing #Esagramma 15, la Modestia

Continua a leggere “La Via dell’equilibrio #TaoTeChing #IChing #Esagramma 15, la Modestia”

"La cavalla scalza" #IChing #Esagramma 23 Lo Sgretolamento e 15 La Modestia

Maria è preoccupata per le condizioni di salute della sua cavalla che da molto tempo zoppica a causa di una grave infiammazione delle lamine della parete dello zoccolo.

È sorprendente constatare come l’I Ching abbia descritto i passaggi principali di questa vicenda e come la persona, che non aveva pratica nella consultazione del Libro dei Mutamenti, riconoscesse in ogni riga del testo un passaggio importante di questa storia passata ed una indicazione su come orientarsi ed agire oggi per risolvere il problema.

L’esagramma calcolato è stato il numero 23 L’Usura (La Frantumazione) che muta nell’esagramma 15 La Modestia.

Leggi l’articolo completo…

#IChing #Esagramma 15 La Modestia – Richard Wilhelm

Richard Wilhelm

I Ching, il Libro dei Mutamenti

Esagramma 15

KKIENN

LA MODESTIA

sopra Kkunn, il Ricettivo, la Terra
sotto Kenn, l’Arresto, il Monte

15-Modesty

Il segno si compone di Kenn, l’arresto, il monte, e di Kkunn, la terra. Il monte è il figlio minore del creativo, il rappresentante del cielo in terra. Egli elargisce le benedizioni del cielo, nubi e pioggia, radunantisi attorno alla sua cima, facendole discendere, per poi splendere trasfigurato da celeste luce. Ciò mostra la modestia ed il suo effetto in uomini elevati e forti. Sopra sta Kkunn, la terra. La qualità della terra è lo stare in basso, ma proprio per ciò essa in questo segno viene, stando al di sopra del monte, raffigurata esaltata. Ciò mostra l’effetto della modestia in uomini umili e semplici: ne vengono esaltati.

Continua a leggere “#IChing #Esagramma 15 La Modestia – Richard Wilhelm”

#IChing #Esagramma 15, La Modestia, immagine

15

I Ching, Esagramma 15 La Modestia 謙 Qian

Leggi l’articolo “Interpretazione di un sogno con l’I Ching”.

[Tratto da “YI JING (I Ching), Guida alla consultazione diretta e spontanea del Libro dei Mutamenti” di Valter Vico]