Come consultare l’I Ching col metodo degli steli

Il sistema più tradizionale per la consultazione dell’oracolo si basa su di un elaborato rituale di manipolazione di 50 steli di achillea. È un metodo arcaico, molto suggestivo e complesso che favorisce la centratura interiore, ma richiede tempo ed è certamente meno pratico del più diffuso utilizzo di tre monete per il calcolo del responso dell’I Ching, il Libro dei Mutamenti [leggi “Come consultare l’oracolo con il metodo delle 3 monete“].

Continua a leggere “Come consultare l’I Ching col metodo degli steli”

#Jung introduzione allo #IChing #IKing #Esagramma 50, il Crogiolo

jung-oriente-mandala1-1

Introduzione al libro “I King”

di C. Gustav Jung

Se il significato de l’I King (detto anche Libro dei Mutamenti) si potesse afferrare con facilità non ci sarebbe bisogno di un’introduzione, ma ciò è ben lungi dall’esser vero, perché il Libro ha destato il sospetto di essere una collezione di antiche formule magiche e di essere quindi troppo astruso per riuscire intelligibile, o di essere privo di valore.

Continua a leggere “#Jung introduzione allo #IChing #IKing #Esagramma 50, il Crogiolo”

L’Yi Jing svela il futuro? #IChing

i ching - yi_jing_le_livre_des_changements

Non si può realmente conoscere l’avvenire attraverso l’Yi Jing. Infatti l’avvenire è fluttuante e dipende dalle cose che noi facciamo.

Grazie all’Yi Jing taoista, noi otteniamo un’indicazione delle conseguenze delle nostre decisioni. Se queste conseguenze appaiono benefiche, allora possiamo avanzare serenamente… viceversa, possiamo scegliere un’altra via.

Il responso dell’Yi Jing va spesso ben al di là della domanda iniziale e può anche rivelare delle informazioni nascoste. L’Yi Jing è uno strumento potente che si può anche integrare in un percorso più generale, ad esempio di coaching.

[tratto dal sito di Pierre Faure]

Serata aperta di I CHING a Torino il 22 maggio

i ching 37 bisIncontri aperti di consultazione e condivisione sull’I Ching a Torino con Valter Vico

Tutti gli appassionati ed i curiosi dell’I Ching (Yi Jing, I King) sono invitati a partecipare agli incontri aperti mensili di consultazione e condivisione sul Libro dei Mutamenti che si tengono presso il Centro Tao, a Torino, in Via Mombarcaro 23.

Giovedì 22 maggio alle 21 ci sarà il consueto appuntamento serale mensile con l’I Ching (per gli incontri successivi e per i corsi vedi il calendario generale degli appuntamenti, incontri, corsi e seminari in tutta Italia)

Continua a leggere “Serata aperta di I CHING a Torino il 22 maggio”

“Come incrementare la vitalità?” #Shiatsu #IChing #Esagramma 52 La Quiete (L’Arresto, Il Monte) e 57 Il Mite (Il Penetrante, Il Vento)

52 - 120px-Iching-hexagram-52.svg

Stare fermi quando è tempo di stare fermi,
procedere quando è tempo di procedere:
così moto e quiete non mancano il momento giusto.
Questa via è splendida e luminosa.
(I Ching, Esagramma 52, Commento alla decisione)

In una delle sessioni del XXIV Convegno Nazionale della Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori abbiamo consultato collettivamente l’I Ching, il Libro dei Mutamenti, ponendo una domanda in sintonia con il tema del convegno: “come incrementare la nostra vitalità?“.

Il responso dell’oracolo è stato il Monte (Esagramma 52) che “muta” nel Vento (Esagramma 57).

Il Monte ed il Vento sono simboli che rappresentano, rispettivamente, il corpo e l’energia vitale, i pilastri del lavoro dell’Operatore Shiatsu, ma, come vedremo, hanno un significato molto più generale che tocca la vita e l’evoluzione personale di ognuno di noi, nel corpo, nella mente e nello spirito.

Leggi il seguito dell’articolo >

Serata aperta di I CHING a Torino il 17 aprile

i ching 37 bisIncontri aperti di consultazione e condivisione sull’I Ching a Torino con Valter Vico

Tutti gli appassionati ed i curiosi dell’I Ching (Yi Jing, I King) sono invitati a partecipare agli incontri aperti mensili di consultazione e condivisione sul Libro dei Mutamenti che si tengono presso il Centro Tao, a Torino, in Via Mombarcaro 23.

Giovedì 17 aprile alle 21 ci sarà il consueto appuntamento serale mensile con l’I Ching (per gli incontri successivi e per i corsi vedi il calendario generale degli appuntamenti, incontri, corsi e seminari in tutta Italia)

Continua a leggere “Serata aperta di I CHING a Torino il 17 aprile”

Serata aperta di I CHING a Torino il 20 marzo

i ching 37 bisIncontri aperti di consultazione e condivisione sull’I Ching a Torino con Valter Vico

Tutti gli appassionati ed i curiosi dell’I Ching (Yi Jing, I King) sono invitati a partecipare agli incontri aperti mensili di consultazione e condivisione sul Libro dei Mutamenti che si tengono presso il Centro Tao, a Torino, in Via Mombarcaro 23.

Giovedì 20 marzo alle 21 ci sarà il consueto appuntamento serale mensile con l’I Ching (per gli incontri successivi e per i corsi vedi il calendario generale degli appuntamenti, incontri, corsi e seminari in tutta Italia)

Continua a leggere “Serata aperta di I CHING a Torino il 20 marzo”

Serata aperta di I CHING a Torino il 20 febbraio

i ching 37 bisIncontri aperti di consultazione e condivisione sull’I Ching a Torino con Valter Vico

Tutti gli appassionati ed i curiosi dell’I Ching (Yi Jing, I King) sono invitati a partecipare agli incontri aperti mensili di consultazione e condivisione sul Libro dei Mutamenti che si tengono presso il Centro Tao, a Torino, in Via Mombarcaro 23.

Giovedì 20 febbraio alle 21 ci sarà il consueto appuntamento serale mensile con l’I Ching (per gli incontri successivi e per i corsi vedi il calendario generale degli appuntamenti, incontri, corsi e seminari in tutta Italia)

Continua a leggere “Serata aperta di I CHING a Torino il 20 febbraio”

Serata aperta di I CHING a Torino il 23 gennaio

i ching 37 bisIncontri aperti di consultazione e condivisione sull’I Ching a Torino con Valter Vico

Tutti gli appassionati ed i curiosi dell’I Ching (Yi Jing, I King) sono invitati a partecipare agli incontri aperti mensili di consultazione e condivisione sul Libro dei Mutamenti che si tengono presso il Centro Tao, a Torino, in Via Mombarcaro 23.

Giovedì 23 gennaio alle 21 ci sarà il consueto appuntamento serale mensile con l’I Ching (per gli incontri successivi e per i corsi vedi il calendario generale degli appuntamenti, incontri, corsi e seminari in tutta Italia)

Continua a leggere “Serata aperta di I CHING a Torino il 23 gennaio”

Serata aperta di I CHING a Torino il 21 novembre

i ching 37 bisIncontri aperti di consultazione e condivisione sull’I Ching a Torino con Valter Vico

Tutti gli appassionati ed i curiosi dell’I Ching (Yi Jing, I King) sono invitati a partecipare agli incontri aperti mensili di consultazione e condivisione sul Libro dei Mutamenti che si tengono presso il Centro Tao, a Torino, in Via Mombarcaro 23.

Giovedì 21 novembre alle 21 ci sarà il consueto appuntamento serale mensile con l’I Ching (per gli incontri successivi e per i corsi vedi il calendario generale degli appuntamenti, incontri, corsi e seminari in tutta Italia)

Continua a leggere “Serata aperta di I CHING a Torino il 21 novembre”