Le parole dell’I Ching

Ora è possibile seguire il corso individualmente a distanza

L’I Ching, il Libro dei Mutamenti, uno dei grandi tesori della storia dell’umanità, è il testo più antico della civiltà orientale. Ha determinato l’invenzione degli ideogrammi ed accompagnato la nascita della scrittura, della cultura, del pensiero e della filosofia cinese. Per addentrarsi nel suoi misteri bisogna risalire alla più remota antichità, attraverso i simboli di un pensiero arcaico, ma sempre attuale, potente e suggestivo.

Approfondire la conoscenza del linguaggio ed il significato dei termini, dei modi di dire e delle espressioni ricorrenti del Libro dei Mutamenti significa immergersi nel suo universo simbolico e scoprire quanto ciò sia sempre più fondamentale, oggi, per comprendere meglio noi stessi e i tempi moderni ed orientare le nostre scelte.

Oltre allo studio ed all’approfondimento teorico e metodologico, ogni incontro prevede sempre uno spazio di pratica dedicato alla discussione ed alla consultazione di gruppo.

Programma:

  • Cenni sulla nascita della scrittura cinese e su come essa sia legata alla divinazione
  • Cenni sulla storia del testo del Libri dei Mutamenti: ossa di drago, Zhou Yi e Yi Jing, le traduzioni occidentali
  • Modelli e personaggi simbolici:
    • il nobile, il destino, la via e la sua virtù, il mandato celeste
    • uomini e non uomini, il piccolo/grande uomo
    • re, principi, duchi e feudatari
  • Frasi fatte ed espressioni idiomatiche:
    • sublime riuscita propizia perseveranza
    • attraversare o non attraversare la grande acqua
    • avere o non avere una direzione in cui andare
    • avere fiducia o cadere prigionieri?
  • Apprezzamenti mantici:
    • ricchezza, salute e disgrazia
    • macchia e pentimento
  • Il senso del tempo: giorni, mesi ed anni nell’I Ching
  • Il senso dello spazio: geografia, luoghi e direzioni nell’I Ching
  • Esempi di consultazione
  • Utilizzo pratico del Libro dei Mutamenti e consultazione di gruppo

Testo consigliato: Valter Vico: “YI JING (I Ching), Guida alla consultazione diretta e spontanea del Libro dei Mutamenti”, Shiatsu Milano Editore

 Valter Vico:

Il corso è rivolto a coloro che già utilizzano il Libro dei Mutamenti.
È necessario portare: una mente libera, uno sguardo aperto, un sano scetticismo, abbigliamento comodo, l’occorrente per scrivere, il libro e 3 monete uguali.

INFO ED ISCRIZIONI

Tel. 333.26.90.739 (Whatsapp)
e-mail: valter.vico@gmail.com

I CORSI DI GRUPPO, SIA IN PRESENZA CHE IN VIDEOCONFERENZA, sono a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da effettuare almeno 15 giorni prima dell’inizio delle lezioni.

Segui il link per compilare il modulo d’iscrizione ed avere tutte le informazioni sulla quota di partecipazione, le modalità di versamento ed i dettagli amministrativi ed organizzativi …

Il nobile impara a conoscere molti detti della remota antichità e le gesta del passato per rinsaldare il suo carattere.” (I Ching, Esagramma 26, Grande Immagine)

Vedi il calendario generale dei corsi…

Vedi gli eventi Facebook di I Ching e Numerologia…

La professione di I Ching Reader è regolata dalla legge 4/2013

#IChing #YiJing #IKing #YiKing #ZhouYi #64Esagrammi #LibrodeiMutamenti #formazione #corso #corsoavanzato #lezione #consulenza #consulto #interpretazione #significato #Esagramma #responso #interrogazione #consultazione #domanda #oracolo

#IChingReader

Un pensiero riguardo “Le parole dell’I Ching

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...