L’imperatore Nerone compì un errore fatale “ignorando la determinazione dell’oracolo”:
Continua a leggere “I Ching, Esagramma 27: ignorare il responso dell’oracolo”Tag: I Ching
Tao Te Ching: è uscito il libro di Valter Vico

I Ching, Esagramma 24: Il Ritorno e il risveglio della memoria del corpo
Conferenza sull’I Ching con Valter Vico (audio)
“Se incontri il maestro per strada…” #Zen #IChing #Esagramma38
Continua a leggere ““Se incontri il maestro per strada…” #Zen #IChing #Esagramma38″Goso disse:
“Quando incontrate un maestro di Zen per la strada, non potete parlargli né affrontarlo con il silenzio. Che cosa fate?”
Commento di Mumon:
In un caso del genere, se siete in grado di rispondergli a fondo la vostra realizzazione sarà bella, ma se non siete in grado di farlo, dovreste guardarvi intorno senza vedere nulla.
Incontrando un maestro di Zen lungo la strada
Non affrontatelo né con le parole né col silenzio.
Dategli un pugno in faccia,
E vi diranno che capite lo Zen.
(Mumon, La porta senza porta 36, Incontrare un maestro di Zen per la strada)
I Ching Esagramma 15: la Modestia

di Marina Manfredi
Il senso profondo di essere una parte infinitesimale di un tutto
Continua a leggere “I Ching Esagramma 15: la Modestia”Il “credo del samurai” #IChing #Esagramma 7, l’Esercito

Il cosiddetto “credo del samurai” è il manifesto che sintetizza il Bushidō 武士道, la Via del Guerriero, il cui culmine è rappresentato dallo stato di Mushin, il “cuore vuoto”, libero da ogni pregiudizio o aspettativa.
Continua a leggere “Il “credo del samurai” #IChing #Esagramma 7, l’Esercito”Stai seguendo la Grande Via? #TaoTeChing #IChing #Esagramma 26
La strada che percorri non è la vera Via! #TaoTeChing
Previsioni numerologiche per il 2023 con il “Ki delle 9 Stelle” #Numerologia dello #IChing
Esaminiamo i principali influssi numerologici del prossimo anno per ognuno dei 9 Numeri Energetici Personali calcolati secondo il metodo del Ki delle 9 Stelle.
Il Primo Numero è il più importante e dipende dall’anno di nascita che troverete indicato nella lista riportata qui di seguito. [1]
Il 2023 è un anno caratterizzato dal numero 4 Legno, “Il Vento“. Durante quest’anno il numero 4 si trova al centro del Ba Gua, la mappa universale del flusso energetico naturale utilizzata nel Feng Shui, e determina gli influssi e le caratteristiche principali del periodo.
La parola d’ordine per il 2023 è “sviluppo“: potremo dedicarci a fare crescere le cose che per noi sono importanti, attenzione però a radicarsi bene e a rimanere con i piedi per terra.
Continua a leggere “Previsioni numerologiche per il 2023 con il “Ki delle 9 Stelle” #Numerologia dello #IChing”