Un viaggio di 1000 miglia inizia con un singolo passo #IChing 22 #TaoTeChing #ZhuangZi

Continua a leggere “Un viaggio di 1000 miglia inizia con un singolo passo #IChing 22 #TaoTeChing #ZhuangZi”

Si possono fare all’I Ching domande su altre persone?

Ho interrogato lo Yi Jing (I Ching) il Libro dei Mutamenti chiedendo:
“Fare a Yi domande su altri?”.
Il responso è stato l’Esagramma ䷳ 52 L’Arresto (La Quiete, Il Monte) 艮 Gen che muta nell’Esagramma ䷑ 18 (L’Emendamento de) le Cose Guaste 蠱 Gu.

Continua a leggere “Si possono fare all’I Ching domande su altre persone?”

“Più ti allontani da te, meno conosci” #IChing #Esagramma 52

Continua a leggere ““Più ti allontani da te, meno conosci” #IChing #Esagramma 52″

“Bellezza e concretezza” #IChing #Esagramma 22 e 52

Ho interrogato l’I Ching, il Libro dei Mutamenti, a proposito dello Shiatsu ottenendo l’Esagramma 22, la Bellezza, che muta nell’Esagramma 52, l’Arresto (la Quiete, il Monte): come in tutte le discipline orientali, l’armonia e la bellezza del gesto non sono fini a se stesse, ma si rivelano effettivamente efficaci solo se rappresentano la vera corrispondenza fra intenzione interiore ed effetto esteriore, generando in tal modo una quiete profonda, sia in chi lo compie che in chi lo riceve.

Leggiamo insieme il responso dell’oracolo…

“Io sono l’istante!” #Haiku #IChing #Esagramma 52 L’Arresto La Quiete il Monte

Haiku: “Io sono l’istante!”

L’avvenimento,
nel grembo del tempo è
concepimento
dell’istante fecondo:
io sono l’istante!

Spiegazione: nell’Esagramma numero 52 dell’I Ching la persona nobile di spirito è completamente presente, qui ed ora, nella situazione attuale, che può essere indifferentemente di quiete o di attività.

Continua a leggere ““Io sono l’istante!” #Haiku #IChing #Esagramma 52 L’Arresto La Quiete il Monte”

“Quando cominciare? Quando fermarsi?” #IChing #Esagramma ䷳ 52 L’Arresto (La Quiete, Il Monte)

Continua a leggere ““Quando cominciare? Quando fermarsi?” #IChing #Esagramma ䷳ 52 L’Arresto (La Quiete, Il Monte)”

#IChing #Esagramma 52 L’Arresto (La Quiete, Il Monte), sei all’inizio…

Sei all’inizio: poggia saldamente i tuoi piedi (a terra, prima di perdere il corretto atteggiamento e la corretta posizione), così non commetterai errori e la determinazione si rivelerà propizia nel lungo periodo.

(I Ching, Esagramma 52.1)
Continua a leggere “#IChing #Esagramma 52 L’Arresto (La Quiete, Il Monte), sei all’inizio…”

#NeiYe : “Allarga il cuore ed espandi l’energia vitale” #IChing #Esagramma 52 La Quiete (L’Arresto, Il Monte)

Allarga il cuore e lascialo senza ingombro
Espandi l’energia vitale e lascia che si dilati
Il tuo corpo sarà acquietato e senza agitazione.
Allora potrai mantenere l’unità e respingere ogni turbamento
Potrai vedere ciò che è vantaggioso senza esserne irretito
E affrontare ciò che è dannoso senza provare timore.
Sarai aperto e disteso, ma acutamente vigile;
Entro di te stesso gioirai.
Questa è la divina efficacia dell’energia vitale
Che rende il tuo pensiero e la tua azione simili al Cielo.

(Neiye, XXV 1-10, trad. A. Crisma)
Continua a leggere “#NeiYe : “Allarga il cuore ed espandi l’energia vitale” #IChing #Esagramma 52 La Quiete (L’Arresto, Il Monte)”

Queste oscure materie #IChing #Esagramma 27 Il Nutrimento e 52 L’Arresto (La Quiete, Il Monte)

Riporto due esempi di consultazione del Libro dei Mutamenti tratti da “Il cannocchiale d’Ambra” epilogo della nota trilogia fantasy “Queste oscure materie” di Philip Pullman, il cui primo volume è “La Bussola d’Oro“.

Continua a leggere “Queste oscure materie #IChing #Esagramma 27 Il Nutrimento e 52 L’Arresto (La Quiete, Il Monte)”

“Come incrementare la vitalità?” #Shiatsu #IChing #Esagramma 52 La Quiete (L’Arresto, Il Monte) e 57 Il Mite (Il Penetrante, Il Vento)

52 - 120px-Iching-hexagram-52.svg

Stare fermi quando è tempo di stare fermi,
procedere quando è tempo di procedere:
così moto e quiete non mancano il momento giusto.
Questa via è splendida e luminosa.
(I Ching, Esagramma 52, Commento alla decisione)

In una delle sessioni del XXIV Convegno Nazionale della Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori abbiamo consultato collettivamente l’I Ching, il Libro dei Mutamenti, ponendo una domanda in sintonia con il tema del convegno: “come incrementare la nostra vitalità?“.

Il responso dell’oracolo è stato il Monte (Esagramma 52) che “muta” nel Vento (Esagramma 57).

Il Monte ed il Vento sono simboli che rappresentano, rispettivamente, il corpo e l’energia vitale, i pilastri del lavoro dell’Operatore Shiatsu, ma, come vedremo, hanno un significato molto più generale che tocca la vita e l’evoluzione personale di ognuno di noi, nel corpo, nella mente e nello spirito.

Leggi il seguito dell’articolo >