You are currently browsing the tag archive for the ‘Esagramma 25’ tag.

I Ching, Esagramma ䷘ 25 L’Innocenza (L’Inaspettato) 无妄 Wu Wang
Leggi l’articolo “Sii spontaneo!”.
[Tratto da “YI JING (I Ching), Guida alla consultazione diretta e spontanea del Libro dei Mutamenti” di Valter Vico]
Nell’I Ching l’Esagramma ䷘ 25 L’Innocenza (L’Inaspettato) 无妄 Wu Wang esprime la capacità di accettare e rispondere in modo immediato, sincero, spontaneo e senza pregiudizi ad eventi inattesi e imprevisti.
L’Esagramma 25 è dunque quello che meglio interpreta e può rappresentare lo stato d’animo di Maria di fronte all’apparizione dell’angelo e all’Annunciazione (l’Esagramma dell’I Ching associato al Natale è invece l’Esagramma precedente ䷗ 24 Il Ritorno (La Svolta) 復 Fu, che simboleggia il ritorno della luce, Gesù Bambino).
Leggi il seguito di questo post »
Chi non si è mai sentito dire: “devi essere più spontaneo ed esprimere le tue emozioni”?
Recuperare la propria spontaneità originaria è una ricerca difficile e faticosa. Saper improvvisare è un’arte da coltivare con dedizione, impegno, studio e pratica costante.
Questi sono alcuni dei temi trattati dall’Esagramma ䷘ 25 L’Innocenza (L’Inaspettato), 无妄 Wu Wang, dell’I Ching, il Libro dei Mutamenti.

Il modello della “Staircase of Competences” (la Scala delle competenze) di Howell sintetizza la scalata dell’essere umano verso le competenze di livello superiore:
Leggi il seguito di questo post »Il noto brano Return To Innocence degli Enigma, pubblicato nel 1993, contiene un chiaro riferimento agli Esagrammi dell’I Ching ䷗ 24 Il Ritorno (La Svolta) e ䷘ 25 L’Innocenza (L’Inaspettato) ed anche il titolo dell’album “The Cross of Changes” è evidentemente ispirato dal Libro dei Mutamenti (Changes in inglese).