NOVITÀ: ora è possibile seguire il Corso Base di I Ching individualmente a distanza.

Tutta la conoscenza tradizionale dell’Oriente sulle leggi che regolano il cicli del Cielo, della Terra e dell’Uomo e racchiusa nell’I Ching (I King, Yijing), il “Libro dei Mutamenti” ovvero il “libro di ciò che non muta nel mutamento”. Durante i secoli ed i millenni è stato studiato e commentato da tutti i grandi saggi cinesi, fra cui Confucio, che ne hanno tratto insegnamento ed ispirazione. È un oracolo, un libro di saggezza ed una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande e ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) sul cammino della propria evoluzione personale.
L’obiettivo di questo corso è quello di fornire tutti gli elementi di base necessari ad intraprendere l’uso personale del Libro dei Mutamenti e a comprendere il significato e il valore odierno del più misterioso fra i tesori della sapienza orientale:
- Introduzione generale ed inquadramento storico e culturale del Libro dei Mutamenti
- Yin e Yang nell’I Ching
- L’Essere Umano come tramite tra Terra e Cielo
- La “nobiltà di spirito” secondo l’I Ching e l’utilizzo evolutivo del Libro dei Mutamenti
- Gli Esagrammi, le tipologie di linee e il significato delle posizioni
- Metodo di consultazione dell’oracolo: come formulare correttamente la domanda e come calcolare la risposta
- Metodo intuitivo di interpretazione del responso
- Note sul linguaggio dell’I Ching, la struttura del testo e le frasi fatte
- Metodo strutturato di interpretazione degli Esagrammi
- Analisi di dettaglio degli Esagrammi fondamentali: il Creativo ed il Ricettivo
- Utilizzo pratico dell’I Ching ed esempi di consultazione in gruppo
- Impostazione della pratica individuale di studio e consultazione del Libro dei Mutamenti
Testi consigliati:
- Valter Vico: “YI JING (I Ching), Guida alla consultazione diretta e spontanea del Libro dei Mutamenti”, Shiatsu Milano Editore
- Tiziano Mattei: “Introduzione all’I Ching – La grande avventura del Libro dei Mutamenti“, Edizioni Tlon
È necessario portare: una mente libera, uno sguardo aperto, un sano scetticismo, abbigliamento comodo, l’occorrente per scrivere, il libro e 3 monete uguali.
Il corso è adatto a tutti e non ha prerequisiti. Chi già conosce ed utilizza il Libro dei Mutamenti da autodidatta potrà comunque trarne utili conoscenze tecniche e un metodo più strutturato che gli consentiranno di potenziare ulteriormente il rapporto personale di confidenza ed empatia con l’I Ching.
“La Stoltezza Giovanile ha riuscita.”
(I Ching, Esagramma 4)
INFO ED ISCRIZIONI
Tel. 333.26.90.739 (Whatsapp)
e-mail: valter.vico@gmail.com
Vedi il calendario generale dei corsi…
#IChing #YiJing #IKing #YiKing #ZhouYi #64Esagrammi #LibrodeiMutamenti #formazione #corso #corsobase #corsointroduttivo #lezione #consulenza #consulto #interpretazione #significato #Esagramma #responso #interrogazione #consultazione #domanda #oracolo #divinazione #IChingReader
La professione dell’I Ching Reader è regolata dalla legge 4/2013
Buongiorno vorrei informazioni sui suoi corsi sui ching e numerologia..il costo è ze è rivolto a tutti. Grazie monica
Buongiorno Monica,
il corso introduttivo di I Ching è adatto a tutti.
Qui troverà le indicazioni sulle modalità di iscrizione e per il versamento della quota di partecipazione:
https://iching.blog/chi-sono/iscriviti-ad-un-corso-di-i-ching/