#IChing #Esagramma 42, L’Accrescimento, immagine

42

I Ching, Esagramma 42 L’Accrescimento 益 Yi

Leggi l’articolo “L’I Ching come strumento evolutivo”.

[Tratto da “YI JING (I Ching), Guida alla consultazione diretta e spontanea del Libro dei Mutamenti” di Valter Vico]

“L’I Ching è come una parte della natura che aspetta di essere scoperta” #IChing #Esagramma 42 L’Accrescimento e 59 La Dissoluzione #Jung

Ho interrogato il Libro dei Mutamenti chiedendo:

“l’I Ching è come una parte della natura che aspetta di essere scoperta” afferma Jung. Di quale parte si tratterebbe?

Il responso è stato l’esagramma42 L’Accrescimento 益 Yi, con 9 all’inizio e 6 al secondo posto, che muta nell’esagramma 59 La Dissoluzione (La Dispersione) 渙 Huan.

Continua a leggere ““L’I Ching è come una parte della natura che aspetta di essere scoperta” #IChing #Esagramma 42 L’Accrescimento e 59 La Dissoluzione #Jung”

L’I Ching come strumento evolutivo #IChing #Esagramma 42 L’Accrescimento e 27 Il Nutrimento

Recentemente ho consultato l’I Ching, il Libro dei Mutamenti, per chiedere consiglio su come fosse meglio impostare la conferenza di presentazione del corso introduttivo proprio di I Ching che avrei tenuto di lì a poco.
Ho ottenuto come responso l’Esagramma 42, l’Accrescimento, con la quinta linea “mutante”. Ciò mi conferma l’importanza dell’approccio evolutivo, cioè di Accrescimento personale, che cerco sempre di seguire e di trasmettere nell’utilizzo dell’I Ching.

Continua a leggere “L’I Ching come strumento evolutivo #IChing #Esagramma 42 L’Accrescimento e 27 Il Nutrimento”