
Mario è in procinto di separarsi effettivamente dopo anni di convivenza come separato in casa e, interrogando l’I Ching, il Libro dei Mutamenti, ottiene l’Esagramma ䷰ 49 Il Sovvertimento (La Muta) 革 Ge con la quinta e la sesta linea mutante.
Leggiamo il responso:
Nove al quinto posto significa:
Il grande uomo si trasforma come una tigre
(invero i suoi disegni sono brillanti).
Ancor prima di consultare l’oracolo ha fiducia.
Sei sopra significa:
Il nobile si trasforma come una pantera
(invero i sui disegni sono belli, mentre)
nelle persone piccole la Muta avviene (solo) nella faccia
(invero perché sono docili ed abituate a sottomettersi all’autorità).
Imprese recano sciagura.
Dimorare: determinazione salutare.

Mario dice di comprendere bene il significato della tigre, ma non quello della pantera e ritiene di avere finora agito con la determinazione di una tigre dando una svolta netta alla sua vita e facendo scelte necessarie, ma dure, difficili ed impegnative. Poi, esaminando più attentamente il responso, si rende conto di essersi concentrato totalmente sulle difficili decisioni da prendere, ma di aver forse trascurato di pianificare adeguatamente il dopo: il decisionismo Yang della tigre ha prevalso sul “disegno” Yin della pantera.
La tigre rappresenta l’aspetto Yang, distruttivo, la pantera l’aspetto Yin, costruttivo.

L’Esagramma di Mutazione ䷝ 30 L’Aderente (Il Fuoco) 離 Li evidenzia la necessità di curare gli aspetti Yin, costruttivi, della vicenda che sono rappresentati nella Sentenza dalla “vacca”, l’immagine del combustibile che alimenta il fuoco.
Se è vero che fare la “Rivoluzione” vuol dire “eliminare ciò che è vecchio”, è anche vero che ciò va fatto nel “momento giusto” ed allo scopo di instaurare un nuovo “ordine” e non per spaccare tutto.
Mario si rende conto che, superata la fase iniziale di “rottura”, ora deve soprattutto impegnarsi con determinazione per realizzare concretamente la sua nuova “dimora” ed alimentare il suo nuovo “focolare” oltre che nel provvedere adeguatamente alle incombenze burocratiche e legali richieste dalla situazione.
[Leggi anche: “I Ching e amore: il significato di ogni Esagramma nelle relazioni: coppia, famiglia, amici e lavoro“…]
Valter Vico
Consultazioni dell’I Ching su appuntamento (di persona oppure al telefono)
Corsi di I Ching e Numerologia Orientale
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com
L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza e una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un consulto con l’I Ching (su appuntamento, di persona oppure al telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.
[Immagine: One hundred Butterflies – Maruyama Ōkyo]
#YiJing #IChing #IKing #YiKing #ZhouYi #LibrodeiMutamenti #64Esagrammi #Esagramma 49-30 #interpretazione #significato #responso #consultazione #oracolo #divinazione #IChing49 #IChing30 #Esagramma49 #Esagramma30