You are currently browsing the tag archive for the ‘Esagramma 30’ tag.

Nel corso dei secoli e dei millenni l’I Ching, il Libro dei Mutamenti, è sempre stato lo strumento privilegiato utilizzato dalla classe dirigente per prendere decisioni tattiche e strategiche in ambito politico, economico e di governo.
Oggi potremmo dire, secondo il gergo aziendale corrente, che l’I Ching, oltre ad essere particolarmente affidabile, consolidato, economico ed efficace, è in assoluto il più potente Evolutionary Decision Making Tool Process Oriented per lo Strategic Mangement (strumento evolutivo orientato ai processi per prendere decisioni dirigenziali strategiche).
A questo proposito riporto un piccolo esempio tratto dalla mia esperienza personale.
Leggi il seguito di questo post »
Mario è in procinto di separarsi effettivamente dopo anni di convivenza come separato in casa e, interrogando l’I Ching, il Libro dei Mutamenti, ottiene l’Esagramma ䷰ 49 Il Sovvertimento (La Muta) 革 Ge con la quinta e la sesta linea mutante.
Leggiamo il responso:
Nove al quinto posto significa:
Il grande uomo si trasforma come una tigre
(invero i suoi disegni sono brillanti).
Ancor prima di consultare l’oracolo ha fiducia.
Sei sopra significa:
Il nobile si trasforma come una pantera
(invero i sui disegni sono belli, mentre)
nelle persone piccole la Muta avviene (solo) nella faccia
(invero perché sono docili ed abituate a sottomettersi all’autorità).
Imprese recano sciagura.
Dimorare: determinazione salutare.
I Ching
Esagramma 30
L’Aderente
(Il Fuoco)
Il Risaltante
䷝
A proposito di oroscopi ed oracoli, leggo nella rubrica “Manuale di conversazione” de Il Foglio:
Una volta ho consultato l’I-Ching per sapere se dovevo fidanzarmi o no con una che mi piaceva, ma mi ha risposto: “Propizia è la cura della vacca” e da allora non lo uso più.
La battuta è arguta e divertente, ma proviamo a non stare al gioco e ad esaminare più a fondo cosa effettivamente l’I Ching, il Libro dei Mutamenti, consigliava al nostro simpatico amico.
La citazione è tratta dalla sentenza dell’esagramma 30, Il Risaltante: