Tornare in se stessi #TaoTeChing #IChing #Esagramma 24, il Ritorno

Continua a leggere “Tornare in se stessi #TaoTeChing #IChing #Esagramma 24, il Ritorno”

Si può interrogare l’I Ching sui terremoti?

Mi scrive un lettore:

Buongiorno Walter, appena puoi volevo sapere : ma interrogare l’iching su eventi come terremoti etc e’ un uso improprio?? Grazie

Continua a leggere “Si può interrogare l’I Ching sui terremoti?”

La gioia di seguire e ritrovare la propria via

Continua a leggere “La gioia di seguire e ritrovare la propria via”

#IChing #Esagramma 51 L’Eccitante (Lo Scuotimento, Il Tuono) – Richard Wilhelm

51-Arousing

Richard Wilhelm

I Ching, il Libro dei Mutamenti

Esagramma  51

CENN

L’ECCITANTE
(LO SCUOTIMENTO, IL TUONO)

sopra Cenn, l’ Eccitante, il Tuono
sotto Cenn, l’ Eccitante, il Tuono

Il segno Cenn è il figlio primogenito, il quale afferra energico e potente il dominio. Appare una linea yang sotto due yin, e si spinge potentemente verso l’alto. Serve da immagine il tuono che erompe dalla terra e col suo scuotimento cagiona terrore e tremore. 

Continua a leggere “#IChing #Esagramma 51 L’Eccitante (Lo Scuotimento, Il Tuono) – Richard Wilhelm”

Per Nørgård – I Ching – ”Thunder repeated: The Image of Shock” #IChing #Esagramma ䷲ 51 L’Eccitante (Lo Scuotimento, Il Tuono)

Nel 1982 il compositore danese Per Nørgård, noto anche per aver in seguito composto la colonna sonora del film “Il pranzo di Babette”, premio Oscar 1987, ha dedicato all’I Ching il suo lavoro omonimo per sole percussioni.

Questo brano è dedicato all’Esagramma51 L’Eccitante (Lo Scuotimento, Il Tuono) 震 Zhen del Libro dei Mutamenti.

Continua a leggere “Per Nørgård – I Ching – ”Thunder repeated: The Image of Shock” #IChing #Esagramma ䷲ 51 L’Eccitante (Lo Scuotimento, Il Tuono)”