I Ching di Ernst Bernhard – Una lettura psicologica dell’antico libro divinatorio cinese
“Può un libro indicarci la via da seguire?“
Esagramma ䷬ 45 La Raccolta 萃 Cui
Necessità di raccogliersi intorno a un centro (un punto di vista, una persona concreta, il Sé, ecc.). O io mi identifico con un’idea superiore e raccolgo gli altri intorno a me (endopsichico) o proietto su una persona e mi raccolgo con altri presso di lei.
Sei all’inizio: Se sei verace ma non fino alla fine, vi è ora scompiglio, ora raccolta. Se chiami basta che tu tenda la mano per poter poi ridere di nuovo. Non rammaricarti. Recarvisi è senza macchia.
Si è disorientati perché nel rivolgersi al guru non si approfondisce perché ci si fa distrarre da punti di vista collettivi e così si diventa esitanti nella decisione. Non dovrebbe succedere. Bisogna di nuovo rivolgersi a un punto di vista superiore.
Continua a leggere “#IChing #Esagramma ䷬ 45 La Raccolta: l’interpretazione psicologica di Ernst Bernhard” Mi piace:
Mi piace Caricamento...