
L’I Ching, il Libro dei Mutamenti, uno dei grandi tesori della storia dell’umanità, è il testo più antico della civiltà orientale. Ha determinato l’invenzione degli ideogrammi ed accompagnato la nascita della scrittura, della cultura, del pensiero e della filosofia cinese. Per addentrarsi nel suoi misteri bisogna risalire alla più remota antichità, attraverso i simboli di un pensiero arcaico, ma sempre attuale, potente e suggestivo.
Per approfondire la conoscenza del senso, del significato e dei segreti dei segni primordiali (le linee intere e spezzate) che costituiscono lo strato più arcaico dell’I Ching, il Libro dei Mutamenti, immergendosi nell’universo simbolico delle strutture e delle leggi che ne regolano le dinamiche energetiche ed imparando come giocarci e trarne spunti sorprendenti per potenziare la comprensione dei responsi dell’oracolo.

In che modo la tecnica consente di svelare i “segreti nascosti” dell’I Ching?
L’I Ching è composto dal testo, la parte scritta del Libro dei Mutamenti, e dai simboli: le linee, i trigrammi e gli esagrammi con i loro significati e le loro regole di interazione. Quest’ultima parte, che è la più arcaica, originale e caratteristica, è anche, per certi versi, la più difficile e sfuggente, ma ha la sua logica, le sue tecniche e le sue leggi, che si possono imparare e possono contribuire a rendere molto più chiara e profonda l’interpretazione dei responsi dell’oracolo, perché spesso i simboli consentono di andare molto oltre il limitato significato delle parole.
Nella tradizione le scuole più importanti nello studio e nella pratica del Libro dei Mutamenti erano:
- la Scuola del Principio e del Significato (yili 義理, di matrice confuciana) e
- la Scuola del Numero e del Simbolo (xiangshu 象數, di matrice taoista).
La prima si interessava soprattutto al testo, al suo significato ed al suo insegnamento morale e pratico, la seconda agli aspetti simbolici e numerologici ed alle dinamiche energetiche in gioco nella situazione descritta dall’Esagramma.
Anche se le due scuole erano perennemente in conflitto fra loro, è evidente che per comprendere veramente a fondo il messaggio del Libro dei Mutamenti, sia in termini logici e razionali che empatici ed intuitivi, è indispensabile saper utilizzare bene tutti gli strumenti forniti dai due approcci opposti ma complementari. I grandi saggi della remota antichità che elaborarono il Libro dei Mutamenti padroneggiavano con uguale sapienza, eleganza e scioltezza sia i simboli che le parole e li sapevano dosare con la più assoluta precisione per fornire all’oracolo la più assoluta potenza espressiva.
Perciò, in questo seminario sveleremo alcuni dei segreti e dei trucchi ed apprenderemo alcuni dei giochi di prestigio della Scuola del Simbolo e del Numero.
Oltre allo studio e all’approfondimento teorico e metodologico, ogni incontro prevede sempre uno spazio di pratica dedicato alla discussione di casi reali, alla consultazione di gruppo ed alla condivisione dei responsi proposti liberamente dai partecipanti.
Programma:
- Le linee:
- equilibrio generale Yin/Yang dell’esagramma
- significato delle posizioni, correttezza e centratura delle linee
- relazioni e corrispondenze corrette e scorrette
- andare e venire
- sviluppo temporale delle linee e considerazioni sulla durata del responso
- I trigrammi:
- trigrammi nucleari
- relazioni e movimenti reciproci fra i trigrammi
- Gli esagrammi:
- esagramma inverso e opposto e considerazioni sulla serie degli esagrammi
- esagrammi nucleari e cornice, famiglia nucleare
- esagramma reciproco
- esagrammi del Cielo Anteriore e Posteriore e Ruota del Karma
- esagramma ombra
- discussione di casi studio reali e consultazioni di gruppo
Testo consigliato: Valter Vico: “YI JING (I Ching), Guida alla consultazione diretta e spontanea del Libro dei Mutamenti”, Shiatsu Milano Editore
Il corso è rivolto a coloro che già utilizzano il Libro dei Mutamenti.
È necessario portare: una mente libera, uno sguardo aperto, un sano scetticismo, abbigliamento comodo, l’occorrente per scrivere, il libro e 3 monete uguali.
INFO ED ISCRIZIONI
Tel. 333.26.90.739 (Whatsapp)
e-mail: valter.vico@gmail.com
Vedi il calendario generale dei corsi…
Vedi gli eventi Facebook di I Ching e Numerologia…
Ognuna delle sei linee si forma senza mai mancare il momento giusto.
Il suo ascendere o discendere non è soggetto a regole precise, ma funziona in accordo con il tempo in cui ci si trova.
Se si deve rimanere a riposo si cavalchi un drago nascosto, se si deve procedere si cavalchi un drago volante.
(Wang Bi)

La professione dell’I Ching Reader è regolata dalla legge 4/2013
#formazione #corso #corsoavanzato #lezione #consulenza #consulto #interpretazione #significato #responso #interrogazione #consultazione #domanda #oracolo #64Esagrammi #Esagrammi #Trigrammi #Linee #simboli #metodo #calcolo #scuola del #SimboloeNumero
#YiJing #IChing #IKing #YiKing #ZhouYi #64Esagrammi #LibrodeiMutamenti #oracolo #responso #divinazione