Quando e quanto bisogna essere decisi di fronte al pericolo? #IChing #Esagramma 10 e 21

È successo un fatto strano e inquietante: al tramonto, mentre stavo per tenere una consulenza con l’I Ching, un falco si è schiantato contro una vetrata di casa mia, forse abbagliato o forse ingannato da un riflesso.

Continua a leggere “Quando e quanto bisogna essere decisi di fronte al pericolo? #IChing #Esagramma 10 e 21”

#IChing e coronavirus #Esagramma 59 La Dissoluzione e 4 La Stoltezza Giovanile

Una lettrice commenta un mio articolo su un tema analogo e con un responso simile dicendo:

Buongiorno, sono capitata sul suo interessante sito perchè anche a me oggi, avendo interrogato per la prima volta in vita mia seriamente I Ching, e proprio sul rapportarmi alla situazione Coronavirus, in merito a cosa potrei fare per gli altri, è uscita La Dissoluzione, con linea mobile che mi rimanda al 4 – La stoltezza giovanile. Mi permetto di disturbarla proprio in merito a quest’ultima e al rapportarsi con un maestro. La ringrazio se vorrà fornirmi un suo parere a riguardo. Raffaela

L’Esagramma59 La Dissoluzione (La Dispersione) 渙 Huan muta nell’Esagramma ䷃ 4 La Stoltezza (Giovanile) 蒙 Meng. Leggiamo il testo del responso:

Continua a leggere “#IChing e coronavirus #Esagramma 59 La Dissoluzione e 4 La Stoltezza Giovanile”

Si può interrogare l’I Ching sui terremoti?

Mi scrive un lettore:

Buongiorno Walter, appena puoi volevo sapere : ma interrogare l’iching su eventi come terremoti etc e’ un uso improprio?? Grazie

Continua a leggere “Si può interrogare l’I Ching sui terremoti?”

Attenzione a tatuare gli Esagrammi dell’I Ching!

Questa coppia, per cementare il legame, avrebbe voluto tatuarsi l’Esagramma dell’I Ching ䷤ 37 Persone di Famiglia 家人 Jia Ren. Peccato che il simbolo sia stato disegnato ribaltato e rappresenti invece l’Esagramma ䷥ 38 La Contrapposizione 睽 Kui, che non sembra molto di buon auspicio nelle questioni sentimentali…

Continua a leggere “Attenzione a tatuare gli Esagrammi dell’I Ching!”

#IChing: come interpretare il responso quando ci sono molte linee mutanti

Mi scrive un lettore:

Salve, mi chiamo Mario e a volte mi capita di consultare l’I Ching. Mi capita di cercare traduzioni o siti che mi aiutino ad interpretare le varie linee, ma ho dei dubbi nel capire come potrebbe mutare una situazione quando le linee mutanti sono più di una.

Continua a leggere “#IChing: come interpretare il responso quando ci sono molte linee mutanti”

"Bisogna ripetere la consultazione dell'oracolo?" #IChing #Esagramma 8, L'Unione, La Solidarietà, sentenza

Continua a leggere “"Bisogna ripetere la consultazione dell'oracolo?" #IChing #Esagramma 8, L'Unione, La Solidarietà, sentenza”

A cosa serve l’I Ching

Continua a leggere “A cosa serve l’I Ching”

“Il nostro caro angelo” secondo lo #IChing #Esagramma 2 e 45

Mi è capitato, tempo fa, di riascoltare alla radio “Il nostro caro angelo” di Lucio Battisti e di trovarne il testo, come sempre, incomprensibile, per cui ho interrogato l’I Ching chiedendo il significato della canzone. Il responso è stato l’Esagramma 2, il Ricettivo, che muta nell’Esagramma 45, la Raccolta.

(Leggi la discussione del responso…)

I più comuni errori di interpretazione dell’I Ching

04-Youthful-Folly

Molte delle cose che sai sull’I Ching, il Libro dei Mutamenti, non sono vere, ma il problema reale è che pregiudizi metodologici ed errori tecnici ti impediscono di leggere correttamente i responsi, di comprenderne la potenza e il senso profondo e di integrarli adeguatamente nella tua vita.

Ecco una panoramica dei più comuni errori di interpretazione dei responsi dell’oracolo:

Continua a leggere “I più comuni errori di interpretazione dell’I Ching”

“Smart Working” al tempo del Lockdown: #IChing #Esagramma 23, lo Sgretolamento, e 29, l’Abissale (l’Acqua)

Pubblico con piacere l’interessante relazione di un partecipante ai corsi avanzati di I Ching.

Non tutto crolla: la speranza in fondo al tunnel

La situazione del consultante

Giacomo lavora per un’organizzazione che si occupa di competenze professionali a 360°, fornendo servizi di verifica (autovalutazione, certificazione).

Continua a leggere ““Smart Working” al tempo del Lockdown: #IChing #Esagramma 23, lo Sgretolamento, e 29, l’Abissale (l’Acqua)”