Una lettrice commenta un mio articolo su un tema analogo e con un responso simile dicendo:
Buongiorno, sono capitata sul suo interessante sito perchè anche a me oggi, avendo interrogato per la prima volta in vita mia seriamente I Ching, e proprio sul rapportarmi alla situazione Coronavirus, in merito a cosa potrei fare per gli altri, è uscita La Dissoluzione, con linea mobile che mi rimanda al 4 – La stoltezza giovanile. Mi permetto di disturbarla proprio in merito a quest’ultima e al rapportarsi con un maestro. La ringrazio se vorrà fornirmi un suo parere a riguardo. Raffaela

L’Esagramma ䷺ 59 La Dissoluzione (La Dispersione) 渙 Huan muta nell’Esagramma ䷃ 4 La Stoltezza (Giovanile) 蒙 Meng. Leggiamo il testo del responso:
I Ching Esagramma ䷺ 59 La Dissoluzione (La Dispersione) 渙 Huan
Nove al quinto (posto):
Disperderai sudore (per rispondere) al grande appello del tuo (re).
Ti sei un Dispersa ma ti trovi alla dimora del re e senza aver subito nessuna macchia: invero sei nel posto giusto.
Yi Jing (I Ching), Esagramma 59
I Ching Esagramma ䷃ 4 La Stoltezza (Giovanile) 蒙 Meng
Sei al quinto (posto):
Invero la Stoltezza Giovanile è salutare se è docile e plasmabile.
Yi Jing (I Ching), Esagramma 4
(Se non l’hai ancora fatto, leggi prima il commento a un mio responso simile sullo stesso tema: “I Ching e coronavirus Esagramma 59 La Dissoluzione e 8 La Solidarietà”)
In una situazione di emergenza, la persona Dispersa si lascia portare dall’onda e finisce proprio nel posto giusto al momento giusto: nel luogo dove le istituzioni hanno stabilito il centro operativo. Risponde all’appello, si mette a disposizione, viene ricevuta e le vengono assegnati compiti significativi.
Una certa sana Stoltezza consente di cogliere l’attimo, di trovarsi al posto giusto nel momento giusto e di rendersi utile agli altri.
L’indicazione, molto chiara e diretta, è quella di mettersi a disposizione delle istituzioni per contribuire a fronteggiare l’emergenza.
Valter Vico
Consultazioni dell’I Ching su appuntamento (di persona oppure via telefono)
Corsi di I Ching e Numerologia Orientale
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com

L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza ed una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un consulto con l’I Ching (su appuntamento, di persona oppure via telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.
Testi tratti da “YI JING (I Ching), Guida alla consultazione diretta e spontanea del Libro dei Mutamenti” di Valter Vico.
#IChing #YiJing #IKing #YiKing #ZhouYi #64Esagrammi #LibrodeiMutamenti #oracolo #consultazionedelloracolo #interpretazione #responso #divinazione
#Esagramma 59 #laDissoluzione e 4 #LaStoltezzaGiovanile #Esagramma59 #Esagramma4 #IChing59 #IChing4