Un viaggio di 1000 miglia inizia con un singolo passo #IChing 22 #TaoTeChing #ZhuangZi

Dao De Jing (Tao Te Ching)

Un viaggio di mille miglia
inizia dove poggi il piede

Dao De Jing (Tao Te Ching) 64

Zhuang Zi

Benché i piedi di un uomo occupino un piccolo angolo di terra, è grazie a tutto lo spazio che non occupa che l’uomo può camminare sulla terra immensa. Benché l’intelligenza dell’uomo non penetri che una particella della verità totale, è grazie a ciò che non penetra che l’uomo può comprendere il cielo.
Chiunque conosca la grande unità, la grande oscurità, la grande vista, la grande equità, la grande legge, la grande fiducia e il grande equilibrio giungerà alla conoscenza suprema. Perché la grande unità tutto collega; la grande oscurità tutto dissolve; la grande vista tutto penetra; la grande equità tutto racchiude; la grande legge tutto regola; la grade fiducia tutto vince; il grande equilibrio tutto sostiene.
Ogni esistenza ha il suo cielo; ogni ricerca la sua luce; ogni comunione il suo cardine; il principio ha il suo Ciò. Colui che lo decifra non sembra decifrarlo; colui che lo conosce non sembra conoscerlo; soltanto colui che non cercherà di conoscerlo può conoscerlo.
Quindi non lo interroga più né come finito né come infinito. Dietro i fenomeni disordinati c’é qualcosa che non cambia. Rimane insostituibile e inalterabile per sempre. Come non pensare che vi sia in questo qualcosa di evidente e di solido? Perché non lo si considera con attenzione e si persiste, invece, nell’errore? Chiunque dissipa l’errore con la certezza ritrova la certezza. Questo è venerare la grande certezza.

Zhuang Zi 24

Yi Jing (I Ching), Esagramma ䷕ 22 L’Avvenenza 賁 Bi

Nove all’inizio:

Rende Avvenenti i suoi piedi, abbandona la carrozza1 e inoltre cammina.

Abbandona la carrozza e inoltre cammina”: invero è appropriato2 non cavalcare affatto.

Yi Jing (I Ching) 22.1

È Bello andare a piedi.

Per rendere Belli i propri piedi bisogna usarli e tenerli in esercizio, mentre l’eccessiva comodità, oltre ad impigrire, li indebolisce.

Rinunciare alla carrozza e andare a piedi significa rallentare l’andatura. Ciò consente di “piantare Saldamente i piedi a terra” senza rischiare di “perdere il corretto” equilibrio e di avanzare con grazia senza mettersi troppo in mostra.

Probabilmente la situazione richiede di sapersi muovere bene, ma senza brillare troppo.

Inoltre, per così dire, pur presentandosi adeguatamente, non bisogna aver paura di “sporcarsi le mani” (o i piedi), anche perché eventuali “macchie” potranno sicuramente venire eliminate.

Bellezza e funzionalità non possono essere separate. Ciò che è bello non può essere fine a se stesso, ma deve piuttosto esaltare la sua funzione.

Yi Jing (I Ching), Esagramma ䷳ 52 L’Arresto (La Quiete, Il Monte) 艮 Gen (Esagramma di Mutazione)

Sei all’inizio:

Poggia Saldamente i suoi piedi (a terra).

Nessuna macchia.

Determinazione propizia a lungo termine.

Poggiare Saldamente i propri piedi”: invero Prima di perdere la corretta (posizione e la propria correttezza).

Yi Jing (I Ching) 52.1

Valter Vico
Consultazioni dell’I Ching su appuntamento (di persona oppure al telefono)
Corsi di I Ching e Numerologia Orientale
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com

L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza ed una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un consulto con l’I Ching (su appuntamento, di persona oppure via telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.


1 Il Nove all’inizio non fa parte del Trigramma Nucleare Acqua ☵ che rappresenta un carro, per cui non può “cavalcarlo”.

2 Il Nove all’inizio è corretto, per cui si comporta in modo “appropriato” e confacente alla sua posizione.

#DaoDeJing #TaoTeChing #TaoTeKing #LaoZi #LaoTze https://iching.blog/tag/tao-te-ching/

#ZhuangZi #ChuangTzu https://iching.blog/tag/zhuangzi/

#Taoismo #Tao

#SaggezzaOrientale #FilosofiaOrientale #PensieroOrientale

#YiJing #IChing #IKing #YiKing #ZhouYi

#Esagramma 22 https://iching.blog/tag/esagramma-22/

#Esagramma 52 https://iching.blog/tag/esagramma-52/

Photo by Elviss Railijs Bitu0101ns on Pexels

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...