#IChing #Esagramma ䷼ 61 La Verità Interiore (Giusta Confidenza) – Cyrille Javary e Pierre Faure: Yi Jing, le Livre des Changements

Cyrille Javary e Pierre Faure: Yi Jing, le Livre des Changements

I CHINGEsagramma61 Giusta Confidenza 中孚 Zhong Fu

Nove in posizione 2

Una gru si fa sentire dall’ombra
鳴鶴在陰
ming he zai yin

Il suo grazioso principe le fa eco
其子和之
qi zi he zhi

Io ho un bel boccale
我有好爵
wo you hao jue

Tu ed io versiamone con prodigalità
吾與爾靡之
wu yu er mi zhi

Chiamata, eco, agape, tu ed io: immaginato come una poesia, tutto il testo di questa linea è un invito allo scambio. Provenendo dalle profondità più nascoste – da quell’ombra che servirà a dare un nome allo Yin – un invito così diretto ma discreto risuona in lontananza e riceve una risposta. Si tratta di un incitamento ad uscire dal dubbio per avventurarsi confidenti incontro all’altro. L’invito è raddoppiato da una proposta di bere che risuona come un’esortazione all’amicizia ed alla condivisione.

Benché non sia in corrispondenza diretta, questa linea è una sorta di eco a distanza della quinta linea: ai bicchieri evocati qui corrispondono più in alto gli anelli di una catena. L’analogia delle due immagini, prossime per la loro forma circolare e per il loro materiale metallico, indica una progressione nella simbologia dell’unione. L’invito che si palesa in questo posto centrale dello Yin riflette quei momenti in cui, ai margini del mondo interiore, si trova la sicurezza necessaria per lanciarsi verso l’esterno.

Recensione di: Cyrille Javary e Pierre Faure – Yi Jing, le Livre des Changements, ed. Albin Michel

I Ching - Il Libro dei Mutamenti

Ho scelto il brano della gru perché so che è uno dei preferiti dal mio insegnante, Pierre Faure, che leggendolo e commentandolo lo assapora e lo condivide proprio come farebbe se versasse del vino di pregio in calici preziosi da offrire ad ospiti di grande riguardo.

Personalmente, ritengo quest’opera una delle migliori versioni dell’I Ching attualmente disponibili e la consiglio vivamente per la consultazione dell’oracolo, in ragione della traduzione, aggiornata, ben fatta e ben commentata da Cyrille Javary, e dell’interpretazione, spesso illuminante, curata da Pierre Faure.

Il volume è poderoso, ma in parte incompleto. L’introduzione è molto sintetica e nel testo è riportata la traduzione di parte delle Ali (Grandi Immagini e Segni Misti) ma senza commento. A ciò si può comunque rimediare dotandosi di altri libri dei due autori. Consiglio quindi di prendere in blocco questi tre testi che si completano a vicenda:

  • Cyrille Javary e Pierre Faure: Yi Jing, le Livre des Changements, ed. Albin Michel (Zhou Yi: Sentenze e Linee)
  • Pierre Faure: Le Yi Jing par Lui-Meme, ed. Alphée (Grandi Immagini, Serie e Segni Misti)
  • Cyrille Javary: Le Discours de la Tortue, découvrir la pensée chinoise au fil du Yi Jing, ed. Albin Michel (introduzione generale)

Valutazione

Voto: 9/10
Livello: per tutti
Completo: NO (non comprende le Ali)
Consigliato per lo studio: SI
Consigliato per la consultazione: SI

Valter Vico
Consultazioni dell’I Ching su appuntamento (di persona oppure via telefono)
Corsi di I Ching e Numerologia Orientale
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com

ViVa I Ching: la Numerologia e l'I Ching a Torino

L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza ed una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un Consulto con l’I Ching (su appuntamento, di persona oppure via telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.

IChing #YiJing #IKing #Esagramma 61 #verità #fiducia

Un pensiero riguardo “#IChing #Esagramma ䷼ 61 La Verità Interiore (Giusta Confidenza) – Cyrille Javary e Pierre Faure: Yi Jing, le Livre des Changements

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...