#Confucio: come nasce il pericolo? #IChing #Esagramma ䷋ 12 Il Ristagno, nove al quinto posto

Il Maestro (Confucio) disse:

Il pericolo nasce quando ci si sente sicuri al proprio posto.
La rovina minaccia quando si cerca di mantenere il proprio possesso.
Lo scompiglio nasce quando si è fatto ordine.
Perciò il nobile non dimentica il pericolo quando è sicuro,
la rovina quando sta saldo
e, quando c’è ordine, lo scompiglio.
Così egli raggiunge la sicurezza personale
e l’impero viene salvaguardato.

Nel Libro dei Mutamenti è detto:

“Tutto passa, tutto svanisce: legati con giunchi di gelso”.

(I Ching, Esagramma 12Il Ristagno, nove al quinto posto, Sentenze Aggiunte)

I Ching, Esagramma12 Il Ristagno 否 Pi

Nove al quinto (posto significa):
Il blocco si sta allentando.
Ciò è salutare se ti comporti da persona matura
(invero se mantieni una posizione corretta ed appropriata).
Tutto passa, tutto svanisce:
legati con giunchi di gelso.

I “giunchi di gelso” venivano usati per rendere solidi e far crescere dritti gli alberi. Qui significa legarsi strettamente al proprio destino indipendentemente dalla variabilità, nel bene o nel male, delle circostanze esterne.

Malgrado il sollievo per “l’allentamento del blocco”, non bisogna farsi illusioni sul fatto che stia “passando” del tutto e vanno evitati i troppo facili entusiasmi. Bisogna rimanere “saldi” e mantenere una posizione “appropriata e corretta”, “senza preoccuparsi troppo di eventuali perdite” e senza lasciarsi tentare da facili “guadagni”.
Solo quando il blocco sarà effettivamente “svanito” si potrà “andare liberi da sensi di colpa e trovare ricompense”.

Valter Vico
Consultazioni dell’I Ching su appuntamento (di persona o al telefono)
Corsi di I Ching e Numerologia Orientale
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com

ViVa I Ching: la Numerologia e l'I Ching a Torino

L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza ed una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un consulto con l’I Ching (su appuntamento, di persona oppure via telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.

#IChing #YiJing #IKing #Esagramma 12 #Esagramma12

#Confucio #SaggezzaOrientale #FilosofiaOrientale #PensieroOrientale

Un pensiero riguardo “#Confucio: come nasce il pericolo? #IChing #Esagramma ䷋ 12 Il Ristagno, nove al quinto posto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...