Un piccolo contributo per contrastare il cambiamento climatico

Attenzione a tatuare gli Esagrammi dell’I Ching!

Questa coppia, per cementare il legame, avrebbe voluto tatuarsi l’Esagramma dell’I Ching ䷤ 37 Persone di Famiglia 家人 Jia Ren. Peccato che il simbolo sia stato disegnato ribaltato e rappresenti invece l’Esagramma ䷥ 38 La Contrapposizione 睽 Kui, che non sembra molto di buon auspicio nelle questioni sentimentali…

Continua a leggere “Attenzione a tatuare gli Esagrammi dell’I Ching!”

Wu Wei: l’arte di “non agire” (in modo artefatto) #Taoismo

di Theo Fischer

I maestri del Taoismo si sono sempre attenuti ad un tabù fino a oggi. Non hanno cioè mai voluto informare nessuno sull’utilità legata a una vita nello spirito del Tao.

Questa riservatezza è la causa principale per cui questa millenaria sapienza orientale non è ancora penetrata nella nostra vita quotidiana. Leggi il seguito di questo post »

Yin e Yang spiegati da Tiziano Terzani (video)

Leggi “Yin e Yang, Energia Vitale e Meridiani”…

tao girevole.gif

#Confucio: come nasce il pericolo? #IChing #Esagramma ䷋ 12 Il Ristagno, nove al quinto posto

Continua a leggere “#Confucio: come nasce il pericolo? #IChing #Esagramma ䷋ 12 Il Ristagno, nove al quinto posto”

Il momento esatto in cui le cose cambiano

Alcune cose rilevanti possono succedere per noi, e per le nostre storie prossime venture, proprio mentre in apparenza non sta capitando un bel niente: succedono quando e perché si accende una scintilla di comprensione dentro di noi.

Leggi l’articolo completo: Nuovo e utile – Il momento esatto in cui le cose cambiano – Idee 159

“Cercare il meglio nelle persone” #Shiatsu #IChing #Esagramma 26, La Forza Domatrice del Grande, e 41, La Diminuzione

Recentemente ho interrogato l’I Ching, il Libro dei Mutamenti, chiedendo semplicemente:

che fare adesso?

ed ho ottenuto in risposta l’Esagramma 26, La Forza Domatrice del Grande, che muta nell’Esagramma 41, La Diminuzione.
Come se l’I Ching mi dicesse:

dai il meglio di te e cerca il meglio nelle persone!

Vorrei qui condividere alcune riflessioni su questo responso dell’oracolo, mostrando, in particolare, come mi serva da guida ed ispirazione nella mia attività professionale di Operatore Shiatsu e I Ching Reader.
Leggiamo insieme le parole dell’I Ching:

Continua a leggere ““Cercare il meglio nelle persone” #Shiatsu #IChing #Esagramma 26, La Forza Domatrice del Grande, e 41, La Diminuzione”

#Confucio: piccoli vantaggi e grandi imprese

Continua a leggere “#Confucio: piccoli vantaggi e grandi imprese”

Il supermarket della spiritualità

riflessioni-quotidiane-sul-vivere-sul-morire

La cosa più importante è non farvi intrappolare in un atteggiamento comunissimo in Occidente, la “mentalità del fare acquisti” che vi sballotta da un maestro all’altro, da un insegnante all’altro, da un insegnamento all’altro senza continuità e senza nessun vero impegno verso una disciplina. Quasi tutti i grandi maestri spirituali di tutte le tradizioni concordano sul fatto che la cosa principale è padroneggiare una via, un sentiero verso la verità, seguendo una tradizione con totalità di cuore e di mente fino al termine del viaggio spirituale, rimanendo aperti e rispettosi verso le intuizioni delle altre tradizioni. In Tibet diciamo: “Conoscendone una le realizzi tutte”. La strana idea moderna di mantenere aperte tutte le possibilità senza mai impegnarci veramente in nulla, è una delle illusioni più grandi e più pericolose della nostra cultura, uno dei modi più efficaci dell’io per sabotare la ricerca spirituale.
(da “Riflessioni quotidiane sul vivere e sul morire” di Sogyal Rinpoche, ed. Astrolabio, 21/3)

I principi di Leonardo per sviluppare una mente completa

Leonardo

I principi di Leonardo per sviluppare una mente completa:

  1. studiare la scienza dell’arte
  2. studiare l’arte della scienza
  3. sviluppare la propria sensibilità, in particolare imparare a vedere
  4. rendersi conto che tutte le cose sono collegate fra loro

L’I-Ching è uno strumento potente per potenziare queste capacità.

[citazione tratta da Facebook]