
Nel corso dei secoli e dei millenni l’I Ching, il Libro dei Mutamenti, è sempre stato lo strumento privilegiato utilizzato dalla classe dirigente per prendere decisioni tattiche e strategiche in ambito politico, economico e di governo.
Oggi potremmo dire, secondo il gergo aziendale corrente, che l’I Ching, oltre ad essere particolarmente affidabile, consolidato, economico ed efficace, è in assoluto il più potente Evolutionary Decision Making Tool Process Oriented per lo Strategic Mangement (strumento evolutivo orientato ai processi per prendere decisioni dirigenziali strategiche).
A questo proposito riporto un piccolo esempio tratto dalla mia esperienza personale.
Alcuni anni fa io e Gianpiero ci interrogavamo su come riorganizzare al meglio le attività del Centro Tao ed abbiamo consultato il Libro dei Mutamenti per capire quale potesse essere la migliore linea d’azione. Il nostro obiettivo di fondo era quello di diffondere lo Shiatsu e le Discipline Orientali nella società e nei luoghi di lavoro in una fase storica in cui, di fronte alla crisi generale di valori, senso e prospettive, le tradizioni dell’Oriente possono dare risposte effettive ai bisogni delle persone sia a livello personale che professionale. Entrambi eravamo insoddisfatti dell’impostazione classica dei centri che propongono servizi, corsi, trattamenti e consulenze con lo Shiatsu e le altre Discipline Olistiche. Vedevamo tutti i limiti della tradizionale struttura piramidale delle scuole e dei centri, chiusa su se stessa e rigidamente gerarchizzata, che ruota intorno alla figura centrale del “maestro” e ci rendevamo conto di come ciò costituisse un limite strutturale insuperabile allo sviluppo ed alla diffusione delle Arti Olistiche nella società.
Il responso dell’I Ching che ci avrebbe poi guidato nell’elaborazione e nello sviluppo del progetto del Centro Tao Network è stato l’esagramma 14, Il Possesso Grande, con la seconda linea mutante che da luogo all’esagramma 30, L’Aderente (Il Fuoco).