Il “credo del samurai” #IChing #Esagramma 7, l’Esercito

Il cosiddetto “credo del samurai” è il manifesto che sintetizza il Bushidō 武士道, la Via del Guerriero, il cui culmine è rappresentato dallo stato di Mushin, il “cuore vuoto”, libero da ogni pregiudizio o aspettativa.

Non ho genitori: il Cielo e la Terra sono i miei genitori.
Non ho casa: il seika (臍下 “sotto l’ombelico”) tanden (丹田, dāntián in cinese, centro vitale dell’uomo) è la mia casa.
Non ho poteri divini: la lealtà (chūgi 忠義) è il mio potere divino.
Non ho mezzi: l’obbedienza è il mio mezzo.
Non ho poteri magici: la forza interiore è il mio magico potere.
Non ho né vita né morte: “l’Assoluto” è la mia vita e la mia morte.
Non ho corpo: la stoica impassibilità è il mio corpo.
Non ho occhi: la luce del lampo è i miei occhi.
Non ho orecchie: la sensibilità è le mie orecchie.
Non ho membra: la prontezza è le mie membra.
Non ho legge: l’autodifesa è la mia legge.
Non ho arte della guerra: sakkatsu jizai (letteralmente: libero di uccidere e restituire la vita) è la mia arte della guerra.
Non ho progetti: il kisan (è il ciuffo del samurai, vale per “acciuffare l’occasione per i capelli”) è i miei progetti.
Non ho miracoli: il Dharma (la Legge del Buddha, l’ordine del Cosmo) è i miei miracoli.
Non ho principi: l’ adattabilità a tutte le circostanze (rinkiohen) è i miei principi.
Non ho tattiche preordinate: il kyojitsu (虚実, la vacuità e la pienezza) è la mia tattica.
Non ho capacità: il toi sokumyo (とうい‐そくみょう, la prontezza di spirito) è la mia capacità.
Non ho amici: la mia mente è i miei amici.
Non ho nemici: l’ imprudenza è i miei nemici.
Non ho armatura: jin – gi (la sensibilità umana 仁 ed il senso del dovere 義: le due virtù cardinali dei confuciani) è la mia armatura.
Non ho castello: fudo – shin (不動心, la mente imperturbabile) è il mio castello.
Non ho spada: mushin (無心, il “cuore vuoto”) è la mia spada.

(Inazō Nitobe, Bushidō)


Yi Jing (IChing), Esagramma ䷆ 7 L’Esercito 師 Shi

Sentenza:

L’Esercito.

La determinazione è salutare per una persona forte (matura ed esperta) e senza macchia.

Meglio l’uomo paziente che l’uomo forte; e chi domina l’animo suo è da più di un espugnatore di città.

(Proverbi 16,32)

Valter Vico
Consultazioni dell’I Ching su appuntamento (di persona oppure via telefono)
Corsi di I Ching e Numerologia Orientale
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com

L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza e una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un consulto con l’I Ching (su appuntamento, di persona oppure via telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.


NOTE

Samurai (侍, in cinese shì) era il nome con il quale erano conosciuti i membri della casta militare del Giappone feudale.

Mushin o Muga (Wuxin in cinese 無心), letteralmente “senza mente” o “cuore vuoto (di pregiudizi o aspetttive)”) è lo stato mentale e spirituale di massima apertura a cui aspirano le arti marziali e le pratiche di meditazione.

#IChing #YiJing #IKing #Esagramma 7 #Esercito

#Samurai #BushiDo #ArtiMarziali #ArtedellaGuerra

#Zen #Meditazione #Buddhismo #MuShin #WuXin

Photo by Henry Muljadi on Pexels.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...