#ZhuangZi: non si può raddrizzare ciò che è storto

Zhuang Zi (Chuang Tzu)

8

Se per raddrizzare qualcosa abbiamo bisogno di ganci e funi o di squadra e compasso, vuol dire che stiamo violando la sua natura intrinseca.

Se per consolidare qualcosa abbiamo bisogno di legare con corde e incollare con lacca, vuol dire che stiamo calpestando la sua virtù intrinseca.

Cullare la mente della gente con le pantomime dei riti e della musica e con le prediche sulla benevolenza e sulla giustizia, questo è corrompere la natura eterna.

Nel mondo vi è una natura eterna: in essa ciò che è curvo non è stato incurvato da un gancio, ciò che è diritto non è stato raddrizzato da una corda, ciò che è circolare non è stato disegnato col compasso…

Perciò quando il mondo è guidato dalla natura eterna, tutti gli esseri vivono senza sapere perché vivono e ottengono ciò che occorre loro senza sapere perché lo ottengono: da sempre è così e non può essere altrimenti.

Chuang Tzu (Zhuang Zi) 8, ed. Feltrinelli

Yi Jing (I Ching), Esagramma ䷘ 25 L’Innocenza (L’Inaspettato) 无妄 Wu Wang

Grande Immagine

Il Tuonorisuona sotto il Cielo e i diecimila esseri si armonizzano Spontaneamente.

Gli antichi Re si accordavano magnificamente alla situazione del momento e favorivano lo sviluppo dei diecimila esseri.

Yi Jing (I Ching) 25.iii

La forma del testo è particolare nell’ambito delle Grandi Immagini del Libro dei Mutamenti perché è l’unico caso in cui oltre ad una figura nobile vengano citati i “diecimila esseri”, cioè tutte le creature. Gli antichi e saggi re si preoccupavano solamente di favorire il libero sviluppo di ciò che si armonizzava spontaneamente per sua natura. Nel caos degli inizi essi imparavano a rispondere con scioltezza agli eventi imprevisti che creano confusione fra la gente comune e si servivano di questa capacità per metterla al servizio degli altri.

Dice ancora Zhuang Zi:

“Il vasto Cielo non favorisce le tue azioni se agisci per calcolo: nessuna risorsa nascosta verrà in tuo aiuto nel momento decisivo.”

Aggiunge Xun Zi:

Compiere senza agire, ottenere senza cercare – in tal modo si designa l’opera del Cielo. L’uomo non vi impone il proprio pur profondo pensiero. L’uomo non vi impone il proprio pur grande potere. L’uomo non vi impone il proprio pur acuto esame. Questo significa “non contendere con l’operato del Cielo”. […] Ogni stella segue il suo corso, sole e luna brillano a turno, le quattro stagioni si succedono in ordine. Yin e Yang s’alternano nel grande mutamento. Ciascuno dei Diecimila esseri riceve quanto gli si confà per nascere, ciascuno riceve il proprio nutrimento per crescere. Non se ne vede il lavoro, ma se ne vede l’effetto: questo si intende per “divino” (shen). Tutti conoscono quanto esso compie, ma nessuno ne conosce l’essere senza forma (wu xing).”. (Il Trattato sul Cielo di Xunzi, citato nel Neiye – Il Tao dell’armonia, ed. Garzanti)

Come si può realmente procedere quando arriva l’Inaspettato? Senza la protezione del Mandato Celestesi potrebbe forse realmente compiere un qualche movimento?”. (Yi Jing (I Ching) 25.i).

Valter Vico
Consultazioni dell’I Ching su appuntamento (di persona oppure via telefono)
Corsi di I Ching e Numerologia Orientale
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com

L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza ed una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un consulto con l’I Ching (su appuntamento, di persona oppure via telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.

#IChing #YiJing #IKing #YiKing #ZhouYi #64Esagrammi #LibrodeiMutamenti #Esagramma 25 #Esagramma25 #IChing25

#ZhuangZi #ChuangTzu #Taoismo #Tao #NeiYe #XunZi

Immagine: Lin Yung Cheng cerchio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...