
Quanto avvicinarsi?
Fino a che punto ci si può spingere?
Fino a che punto rimanere coinvolti?
Queste sono alcune delle tematiche trattate dall’Esagramma ䷒ 19 L’Avvicinamento 臨 Lin dell’I Ching, il Libro dei Mutamenti.
I Ching e Numerologia Orientale
Consultazioni, corsi e percorsi con Valter Vico – Info: 333.26.90.739, valter.vico@gmail.com
Quanto avvicinarsi?
Fino a che punto ci si può spingere?
Fino a che punto rimanere coinvolti?
Queste sono alcune delle tematiche trattate dall’Esagramma ䷒ 19 L’Avvicinamento 臨 Lin dell’I Ching, il Libro dei Mutamenti.
L’Esagramma dell’I Ching, il Libro dei Mutamenti, associato al Natale è il numero 24 ䷗ Il Ritorno (La Svolta) 復 Fu.
In corrispondenza al solstizio d’inverno, il momento più buio dell’anno, si celebra il ritorno della luce. Non a caso è il periodo del Natale. L’unica linea Yang, luminosa, nascosta nella profondità dello Yin, oscuro, rappresenta Gesù Bambino, la speranza della salvezza. Solo i saggi, i Re Magi, astrologi, hanno saputo scorgere i segni della sua venuta che è ancora nascosta ai più.
Continua a leggere “#IChing: l’Esagramma del Natale: ䷗ 24 Il Ritorno (La Svolta)”Riporto la sequenza degli esagrammi dell’I Ching riferiti alle date dell’anno.
La sequenza inizia al solstizio d’inverno (21 dicembre) con l’esagramma 24:
solstizio d’inverno
䷗ 24 Il Ritorno (La Svolta) 復 Fu
䷂ 3 La Difficoltà Iniziale 屯 Tun
䷎ 15 La Modestia 謙 Qian
䷥ 38 La Contrapposizione 睽 Kui
䷭ 46 L’Ascendere 升 Sheng
䷒ 19 L’Avvicinamento 臨 Lin
䷽ 62 La Preponderanza del Piccolo 小過 Xiao Guo
䷃ 4 La Stoltezza (Giovanile) 蒙 Meng
䷩ 42 L’Accrescimento 益 Yi
䷴ 53 Lo Sviluppo (Il Progresso Graduale) 漸 Jian
䷊ 11 La Pace 泰 Tai
䷄ 5 L’Attesa (Il Nutrimento) 需 Xu
䷐ 17 Il Seguire 隨 Sui
䷢ 35 Il Progresso 晉 Jin
䷧ 40 La Liberazione 解 Jie
I Ching, Esagramma ䷁ 2 Il Ricettivo 坤 Kun
Leggi l’articolo “Shiatsu e I Ching: Il Principio Ricettivo”.
[Tratto da “YI JING (I Ching), Guida alla consultazione diretta e spontanea del Libro dei Mutamenti” di Valter Vico]
Continua a leggere ““Non c’è andata senza ritorno” #IChing #Esagramma ䷊ 11 La Pace nove al terzo posto”Nove al terzo (posto significa):
(I CHING, Il Libro dei Mutamenti, Esagramma 11.3)
Non c’è un piano senza un declivio,
non c’è un’andata senza un ritorno
(invero sei nel punto di congiunzione tra il cielo e la terra).
Sii determinato nelle difficoltà e
non avrai macchia.
Non rammaricarti di queste verità
(e non dubitare della tua fede),
alimentati delle benedizioni che possiedi.
Quando il femminino si fa incontro al mascolino, le due polarità sessuali si attraggono, soprattutto grazie al potere discreto del femminile in tutte le sue sfaccettature che si coniuga con un maschile che s’inchina verso l’altro per augurargli il benvenuto.
Continua a leggere “La legge del desiderio #IChing #Esagramma ䷫ 44 Il Farsi Incontro #Calvino”Eva interroga l’I Ching, il Libro dei Mutamenti, chiedendo se “c’è la possibilità di un futuro amoroso con Adamo” e riceve in risposta l’Esagramma ䷡ 34 La Potenza del Grande che muta nell’Esagramma ䷷ 56 Il Viandante.
Leggiamo il responso:
I Ching, Esagramma ䷡ 34 La Potenza del Grande 大壯 Da Zhuang
Sentenza:
Grande Potenza.
Propizia determinazione
(invero se ciò che è grande è anche corretto.
Essere corretto e grande significa che
si può osservare la reale natura del cielo e della terra).
Immagine:
Continua a leggere ““C’è la possibilità di un futuro amoroso fra noi?” #IChing #Esagramma ䷡ 34 La Potenza del Grande e ䷷ 56 Il Viandante”Continua a leggere “Intelligenza emotiva: come imparare a volare #IChing #Esagramma ䷀ 1 Il Creativo”Se sei nato con le ali, non vedo perché dovresti strisciare
se sei nato con le ali, non vedo perché non dovresti provare ad a usarle
se non sei nato con le ali, ma le vuoi veramente, cresceranno
sino a che non ti accorgerai nemmeno più di usarle
e volerai alto nel cielo, libero.
(La scalata di Howell – Passaggi verso la fluidità)