Ci sarà la guerra? #IChing #Esagramma 48 che muta nel 63 #Blofeld

Nel 1962 Blofeld, autore di una delle versioni più note dell’I Ching, interrogò l’oracolo per conoscere i possibili sviluppi del pericoloso conflitto che sembrava sul punto di scoppiare fra Cina e India a causa del Tibet.

Leggiamo il responso da lui ottenuto e la sua interpretazione.

John Blofeld – I CHING – Il Libro della Mutazione – Il più antico testo divinatorio cinese

Yi Jing (I Ching), Esagramma ䷯ 48 Il Pozzo 井 Jing

Testo:

Un pozzo. Una città può essere trasferita, ma non un pozzo. Un pozzo non subisce cali né aumenti. Ma spesso, quando la gente viene ad attingere, la corda è troppo corta o il secchio si rompe prima di raggiungere l’acqua. Disgrazia.

Commento al testo:

Dove (i secchi vengono calati) nell’acqua per sollevarla: questo è il pozzo. Che un pozzo possa largire nutrimento senza patire esaurimento e che una città possa essere spostata, ma non un pozzo, sono idee indicate dalla linea forte al centro (del trigramma superiore). La corda troppo corta parla di insuccesso nell’ottenere risultati; la rottura del secchio presagisce disgrazia.

Simbolo:

Questo esagramma simbolizza acqua sopra legno. L’Uomo Superiore incoraggia la gente con consigli e assistenza.

6 al primo posto:

L’acqua fangosa in fondo al pozzo non è bevibile. Un pozzo vecchio non attira gli animali.

Commento:

La prima frase significa che i nostri affari stanno prendendo una piega calante; la seconda che è tempo di rinunciare.

9 al secondo posto:

Il pesce persico fugge dall’acqua del pozzo. Il secchio è consumato e perde.

Commento:

Ciò viene espresso dall’impossibilità che questa linea ha di ottenere risposta (dalle altre linee).

Yi Jing (I Ching), Esagramma ䷾ 63 Dopo il Compimento 既濟 Ji Ji

Testo:

Dopo il compimento; successo in piccole cose. Perseverare corretto porta premio. Buona fortuna agli inizi, disordine alla fine.

Commento al testo:

Questo esagramma predice successo in piccole cose. La giusta perseveranza, che verrà premiata, è indicata dalla conformità della linea e dalla giusta sistemazione di quelle deboli e forti. Poiché la linea debole (la seconda) è centrale (nel trigramma inferiore) è chiaro che la buona fortuna accompagnerà gli inizi. Ma, infine, gli affari si arresteranno in mezzo al disordine perché la strada scompare.

Simbolo:

Questo esagramma simbolizza acqua su fuoco. L’Uomo Superiore tratta le difficoltà con ponderazione e si cautela.

Interpretazione del responso dell’oracolo

Recensione di:  John Blofeld: I CHING – Il Libro della Mutazione – Il più antico testo divinatorio cinese, Oscar Mondadori

La versione dell’I Ching di Blofeld risale al 1968. Oggi risulta un po’ datata ma per lungo tempo è stata una delle poche alternative valide a quella di Wilhelm.

Il libro è esplicitamente indirizzato alla consultazione dell’oracolo. I commenti sono scarni e ciò favorisce un rapporto più diretto con i responsi dell’I Ching.

La traduzione è accurata.

Valutazione

Voto: 7/10
Livello: per tutti
Completo: NO (non comprende tutte le Ali)
Consigliato per lo studio: NO
Consigliato per la consultazione: SI

Quali sono i libri più interessanti sull’I Ching?

Valter Vico
Consultazioni dell’I Ching su appuntamento (di persona oppure al telefono)
Corsi di I Ching e Numerologia Orientale
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com

L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza ed una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un consulto con l’I Ching (su appuntamento, di persona oppure al telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.


#YiJing #IChing #IKing #YiKing #ZhouYi #JohnBlofeld #Blofeld

#Esagramma 48

https://iching.blog/tag/esagramma-48/

#Esagramma 63

https://iching.blog/tag/esagramma-63/

John Blofeld: I CHING – Il Libro della Mutazione – Il più antico testo divinatorio cinese, Oscar Mondadori

Immagine di testa di Repubblica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...