L’I Ching trasforma un problema in una domanda

Lo Yi Jing trasforma un problema in una domanda.

(Cyrille Javary)

La procedura di consultazione dell’oracolo, se svolta nel modo dovuto, com presenza e partecipazione, rappresenta un processo evolutivo e di trasformazione che ci consente, prima di fare ordine nei nostri pensieri ed arrivare al nucleo della questione e poi, attraverso il responso dell’oracolo, di diventare davvero e finalmente protagonisti attivi e consapevoli della nostra storia personale. In tal modo un problema può divenire un poema e una crisi rappresenta un’opportunità ed un momento di crescita.

[Leggi anche “Che tipo di domande fare ai Ching?“]

Valter Vico
Consultazioni dell’I Ching su appuntamento (di persona oppure via telefono)
Corsi di I Ching e Numerologia Orientale
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com

L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza ed una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un consulto con l’I Ching (su appuntamento, di persona oppure via telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.

#IChing #YiJing #IKing #YiKing #ZhouYi #64Esagrammi #LibrodeiMutamenti #cosachiedere #domanda #oracolo #consultazionedelloracolo #interpretazione #responso #divinazione

Foto: Anatol Knotek, testo-installazione

4 pensieri riguardo “L’I Ching trasforma un problema in una domanda

      1. innanzi tutto non bisogna utilizzare il libro come un dispensatore di oroscopi. Le domande devono essere relative a consigli di comportamento per affrontare al meglio situazioni particolari.
        Non va utilizzato a sproposito, ripetendo magari la stessa domanda più volte. E’ un “saggio” piuttosto permaloso! 😜 e risponde a tono allo stolto che gli ripete le stesse domande!

        Va ovviamente interpretato e questa capacità la si ottiene forse dopo anni di consultazioni, o forse, per una strana empatia, già al primo consulto. A me accadde così, tanti anni fa e da allora lo amai.
        Beh, dovrei parlare a lungo della mia esperienza ma il tempo è tiranno… Mi scuserai!
        E buona serata a te!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...