You are currently browsing the category archive for the ‘consulti con l’I Ching’ category.
Mi è capitato, tempo fa, di riascoltare alla radio “Il nostro caro angelo” di Lucio Battisti e di trovarne il testo, come sempre, incomprensibile, per cui ho interrogato l’I Ching chiedendo il significato della canzone. Il responso è stato l’Esagramma 2, il Ricettivo, che muta nell’Esagramma 45, la Raccolta.

Molte delle cose che sai sull’I Ching, il Libro dei Mutamenti, non sono vere, ma il problema reale è che pregiudizi metodologici ed errori tecnici ti impediscono di leggere correttamente i responsi, di comprenderne la potenza ed il senso profondo e di integrarli adeguatamente nella tua vita.
Ecco una panoramica dei più comuni errori di interpretazione dei responsi dell’oracolo:
Leggi il seguito di questo post »Pubblico con piacere l’interessante relazione di un partecipante ai corsi avanzati di I Ching.
Non tutto crolla: la speranza in fondo al tunnel

La situazione del consultante
Giacomo lavora per un’organizzazione che si occupa di competenze professionali a 360°, fornendo servizi di verifica (autovalutazione, certificazione).
Leggi il seguito di questo post »
Marco ha un solo dipendente, Andrea, 45 anni, che lavora con lui ormai da quasi 20 anni. Nel corso del tempo fra i due si è stabilito un rapporto di collaborazione molto stretto e di vera e propria amicizia pur nella distinzione dei ruoli professionali.
La ditta ha una consolidata esperienza, più che ventennale, ed un buon parco clienti, ma negli ultimi anni la crisi si è comunque fatta sentire. I conti parlano chiaro: il fatturato non consente più di dare lavoro a due persone.
Leggi il seguito di questo post »
Il compagno di Ester l’ha lasciata e lei chiede se, nonostante tutto, è possibile ricostruire un rapporto e se lui ritornerà.
Ester ha interrogato l’I Ching la prima volta, dopo che lui le aveva comunicato la sua decisione, ottenendo l’esagramma 36 “L’Ottenebramento della Luce” che muta nell’esagramma 24 “Il Ritorno” e poi ancora, dopo che lui se n’era andato di casa, ottenendo l’esagramma 26 “La Forza Domatrice del Grande” che muta nell’esagramma 41 “La Diminuzione”.
In entrambi i casi la linea mutante, quella più carica di energia, è la terza, quella collegata tensione del passaggio dal mondo interno al mondo esterno. In questo caso potremmo dire fra il restare a casa e l’uscire fuori di casa.
In linea generale sembra esserci la necessità di provare nuove esperienze fuori di casa perché l’ambiente famigliare risulta troppo oppressivo. Questa tendenza non può essere in questo momento limitata, ma è il prerequisito necessario per un possibile futuro ritorno.
Inoltre è possibile seguire individualmente i corsi a distanza.
Ricordiamo poi che chi lo desidera può prendere appuntamento per lezioni o consultazioni individuali (in video-conferenza o al telefono).
Per la videoconferenza utilizzeremo un’applicazione che si chiama ZOOM e si può utilizzare sia su pc o tablet che da cellulare.
Zoom per il pc si può scaricare da qui: https://zoom.us/download
Per il cellulare si può scaricare ed utilizzare in modo facile l’app
ZOOM Cloud Meetings:
- per Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=us.zoom.videomeetings&hl=it
- per iPhone: https://apps.apple.com/it/app/zoom-cloud-meetings/id546505307#?platform=iphone
Una volta installata la app, collegarsi sarà molto semplice: dovrete semplicemente inserire un codice che vi invieremo prima dell’incontro.
Vai al calendario dei corsi di I Ching e Numerologia…
Richiedi una lezione o una consultazione individuale…

Elvira e Roberto, interrogano l’I Ching, il Libro dei Mutamenti, per avere un consiglio su come accompagnare Pinot, il loro cane, che è vecchio e molto malato, nella fase terminale della sua esistenza ed ottengono l’Esagramma 37, Persone della Famiglia, che muta nell’Esagramma 63, Dopo il compimento.

Leggiamo il testo del responso.
Leggi il seguito di questo post »
Ho chiesto consiglio ad Anna su come ripensare i miei corsi di I Ching e lei ha interrogato a questo proposito l’oracolo ottenendo l’Esagramma ䷅ 6 La Lite 訟 Song che muta nell’Esagramma ䷉ 10 Il Procedere 履 Lu.
Leggi il seguito di questo post »Ho interrogato l’I Ching, il Libro dei Mutamenti, chiedendo come rapportarmi al coronavirus ed ho ricevuto l’Esagramma ䷺ 59 La Dissoluzione (La Dispersione) 渙 Huan che muta nell’Esagramma ䷇ 8 La Solidarietà 比 Bi.

Leggiamo il testo del responso:
Leggi il seguito di questo post »
Adamo interroga l’I Ching, il Libro dei Mutamenti, chiedendo consiglio su come risollevare il rapporto con la moglie, Eva, dopo una grave crisi e riceve in risposta l’Esagramma 29 L’Abissale (L’Acqua) che muta nell’Esagramma 47 L’Assillo (L’Esaurimento).
Leggiamo il responso:
Esagramma ䷜ 29 L’Abissale (L’Acqua) 坎 Kan
Sei al quarto (posto significa):
Con una brocca di vino e una ciotola (di riso come) aggiunta
(invero puoi passare dalla durezza alla tenerezza).
Utilizzali di terracotta.
Offrili legati a una corda attraverso una finestra.
Alla fine non avrai nessuna macchia.