
Dao De Jing (Tao Te Ching)
61 e 76
Ciò che fa grande il regno è trovarsi nel corso inferiore del fiume,
alla confluenza di ciò che sta sotto il Cielo:
è la femmina di ciò che sta sotto il Cielo.
La femmina con la quiete prevale sempre sul maschio e
mediante della quiete si pone sotto.
Perciò,
un grande regno mediante la sottomissione ad un piccolo regno conquista il piccolo regno,
un piccolo regno mediante la sottomissione ad un gran regno conquista il grande regno.
Perciò,
l’uno si sottomette per conquistare,
l’altro è già in basso per cui conquista.
Un grande regno non desidera altro che annettere e dominare1le persone ,
un piccolo regno non desidera altro che essere incluso e servire le persone.
In una coppia di adulti, per fare in modo che ognuno ottenga ciò che desidera,
conviene che il grande si ponga sotto.
Dao De Jing (Tao Te Ching) 61
Le persone
nascono tenere e flessibili
e muoiono dure e rigide.
I diecimila esseri, le erbe e gli alberi
nascono tenere e fragili
e muoiono aridi e secchi.
Allora,
durezza e rigidità sono seguaci della morte,
tenerezza e flessibilità sono seguaci della vita.
Perciò,
utilizzando con rigidità le armi non si vince
e un albero che è rigido si spezza:
ciò che è rigido e grande stia sotto,
ciò che è tenero e flessibile stia sopra.
Dao De Jing (Tao Te Ching) 76
Yi Jing (I Ching), Esagramma ䷊ 11 La Pace 泰 Tai
Sentenza e Commento alla Sentenza:
“Nella Pace, il piccolo va e il grande viene, c’è salute e riuscita”: invero in questo modo il Cielo ☰ e la Terra ☷ si congiungono1 e anche i diecimila esseri comunicano (fra loro).
Invero (coloro che stanno) sopra e sotto si congiungono e le loro volontà sono concordi.
All’interno Yang ma all’esterno Yin; all’interno forza ☰ ma all’esterno dedizione ☷; all’interno il nobile ma all’esterno le persone piccole.
Invero la Via del nobile sta crescendo e la Via delle persone piccole sta scemando2.
Yi Jing (I Ching) 11.0
È evidente la specularità con il testo della Sentenza e del relativo Commento dell’Esagramma Successivo, Inverso ed Opposto ䷋ 12 Il Ristagno 否 Pi.
“Il Blocco è dovuto ad una non persona (ovvero a una persona non adatta o negativa) non propizia per la determinazione del nobile, il grande va e il piccolo viene”: invero in questo modo il Cielo ☰ e la Terra ☷ non si congiungono e anche i diecimila esseri non comunicano (fra loro).
Invero (coloro che stanno) sopra e sotto non si congiungono e sotto il Cielo non c’è uno stato (che venga governato).
All’interno Yin ma all’esterno Yang; all’interno tenero ☷ ma all’esterno solido ☰; all’interno le persone piccole ma all’esterno il nobile.
Invero la Via delle persone piccole sta crescendo e la Via del nobile sta scemando.
Yi Jing (I Ching) 12.0
Partendo “Piccoli”, con umiltà, si torna “Grandi” mentre nel Ristagno c’è il rischio di “partire Grandi, ma tornare Piccoli”, cioè di essere ridimensionati.
Più in generale, per fare spazio nella propria vita a ciò che è “Grande”, bisogna lasciar andare ciò che è “Piccolo”, imparare a pensare in Grande trascurando le Minuzie.
Pace e Ristagno rappresentano i poli opposti entro cui si alterna la relazione fra marito e moglie ovvero tutti i rapporti in cui interagiscano persone con ruoli Yin e Yang. La questione che pongono è quella della dialettica fra l’aspetto formale dei ruoli stabiliti e l’esigenza reale di comunicazione.
Nel Ristagno, moglie e marito o, più in generale, Yin e Yang, rispettano rigorosamente i ruoli stabiliti, ma proprio per questo non c’è interazione. Nella Pace si scambiano i ruoli e la relazione è feconda (lo Yang, Trigramma Inferiore Cielo ☰, si sottomette, “chiede in sposa”, lo Yin, Trigramma Superiore Terra ☷).
Nella sequenza degli Esagrammi del Calendario la Pace corrisponde all’equinozio di primavera, il Ristagno a quello d’autunno.
Nella Pace le energie Yin e Yang si incontrano e si uniscono spontaneamente, senza sforzo, mentre nel Ristagno tendono a dividersi e a separarsi.
Immagine:
Il Cielo ☰ e la Terra ☷ si congiungono: per mantenere la Pace il sovrano utilizza il benessere tangibile e i suoi beni materiali per realizzare la Via del Cielo e della Terra. Tutto questo per sostenere la reciproca armonia dello stesso Cielo-Terra. Egli ne fa uso a destra e a manca per assistere e guidare il popolo.
Yi Jing (I Ching) 11.iii
Il ruolo del sovrano e dell’imperatore, che è evocato alla quinta linea, è quello di garantire l’armonia fra Yin e Yang e fra Cielo e Terra che consente loro di “generare i diecimila esseri”. Alla quinta linea, la linea sovrana, la capacità generativa è esemplificata dal matrimonio delle figlie.
Commenta Wang Bi:
Ciò che è chiamato Pace si riferisce ad un tempo in cui le cose vanno lisce su grande scala. Quando ciò che sta sopra e ciò che sta sotto riescono ad interagire su così grande scala le cose perdono il loro proprio tempo e luogo.
In tale situazione di proliferazione, in effetti la natura è fuori controllo.
Quando si Sviluppa e prolifera, “la natura è fuori controllo”, non è controllabile e non va controllata, ma, piuttosto, sostenuta ed aiutata in tutti i modi.
Serie:
Invero Sviluppo e Pace significa comunicazione.
Yi Jing (I Ching) 11.ix
Segni Misti:
Invero Sviluppo e Ristagno sono opposti per loro natura (e ci fanno ribaltare i nostri criteri di giudizio).
Yi Jing (I Ching) 11.x
La complementarietà fra i due segni esprime il rapporto basilare tra Cielo ☰ e Terra ☷, come evidenziato dal Commento alla Sentenza. Il nostro usuale modo di pensare viene sovvertito perché è solo attraverso l’inversione dei ruoli stabiliti che la relazione diviene effettivamente vitale e feconda.
I rispettivi Esagrammi Nucleari sono ䷵ 54 La Ragazza che si Sposa 歸妹 Gui Mei per la Pace e ䷴ 53 Lo Sviluppo (Il Progresso Graduale) 漸 Jian per il Ristagno che indicano appunto, l’uno, l’inappropriatezza e, l’altro, l’appropriatezza dei ruoli.
La Pace pone al postulante queste domande:
Cosa non si fa pur di stare tranquilli?
Cosa sei disposto a sacrificare pur di avere pace?
Valter Vico
Consultazioni dell’I Ching su appuntamento (di persona oppure al telefono)
Corsi di I Ching e Numerologia Orientale
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com
L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza ed una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un consulto con l’I Ching (su appuntamento, di persona oppure al telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.
NOTE
TAO TE CHING:
1 畜 xù, domare, dominare, addomesticare, allevare, prendersi cura, nutrire, nello Yi Jing è il termine che dà il nome agli Esagrammi: ䷈ 9 La Forza Domatrice del Piccolo 小畜 Xiao Xu e ䷙ 26 La Forza Domatrice del Grande 大畜 Da Xu.
#DaoDeJing #TaoTeChing #TaoTeKing #LaoZi #LaoTze
https://iching.blog/tag/tao-te-ching/
#Taoismo #Tao
I CHING:
1 Cielo ☰ è sotto e la Terra ☷ sopra. Le posizioni sono invertite e i ruoli convenzionali non sono rispettati, ma ciò consente al Cielo e alla Terra di congiungersi, perché il moto del Cielo è verso l’alto e quello della Terra verso il basso, per cui possono incontrarsi e generare i diecimila esseri. L’espressione inversa compare in 12.i e in 54.ii.
2 Il movimento generale di un Esagramma è dal basso verso l’alto: le linee “entrano” da sotto ed “escono” da sopra. Le linee “nobili”, Yang, crescono verso l’alto, mentre le linee “piccole”, Yin, si stanno ritirando.
#YiJing #IChing #IKing #Esagramma 11
https://iching.blog/tag/esagramma-11/
Photo by Anastasiya Lobanovskaya on Pexels
che meraviglia di post!
Meraviglioso e illuminante. Grazie!
Grazie!