L’I Ching tradotto in musica

Richard Heufkens ha tradotto in musica la sequenza dei 64 Esagrammi dell’I Ching.

Qui spiega (in inglese) il metodo compositivo che ha utilizzato per associare gli strumenti e le tonalità ai Trigrammi dell’I Ching.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...