You are currently browsing the category archive for the ‘I Ching e musica’ category.
Nel 1982 il compositore danese Per Nørgård, noto anche per aver in seguito composto la colonna sonora del film “Il pranzo di Babette”, premio Oscar 1987, ha dedicato all’I Ching il suo lavoro omonimo per sole percussioni.
Questo brano è dedicato all’Esagramma ䷿ 64 Prima del Compimento 未濟 Wei Ji del Libro dei Mutamenti.
Leggi il seguito di questo post »
Nel 1982 il compositore danese Per Nørgård, noto anche per aver in seguito composto la colonna sonora del film “Il pranzo di Babette”, premio Oscar 1987, ha dedicato all’I Ching il suo lavoro omonimo per sole percussioni.
Questo brano è dedicato all’Esagramma ䷸ 57 Il Mite (Il Penetrante, Il Vento) 巽 Xun del Libro dei Mutamenti.
All’I Ching, il Libro dei Mutamenti, è dedicato un album del 1993 del gruppo brasiliano Uakti che ha la particolarità di utilizzare principalmente strumenti musicali auto-costruiti.
Segnalo in particolare gli 8 brani intitolati agli 8 Trigrammi.
Nel 1982 il compositore danese Per Nørgård, noto anche per aver in seguito composto la colonna sonora del film “Il pranzo di Babette”, premio Oscar 1987, ha dedicato all’I Ching il suo lavoro omonimo per sole percussioni.
Questo brano è dedicato all’Esagramma ䷲ 51 L’Eccitante (Lo Scuotimento, Il Tuono) 震 Zhen del Libro dei Mutamenti.
Leggi il seguito di questo post »“64 songs for 64 hexagrams” è un progetto di Robert Harrison realizzato con i gruppi Cotton Mather, Future Clouds e Radar.
Ad esempio, il brano del video, “Girl With A Blue Guitar” dei Cotton Mather è associata all’Esagramma ䷴ 53 Lo Sviluppo (Il Progresso Graduale) 漸 Jian dell’I Ching, il Libro dei Mutamenti.
Leggi il seguito di questo post »“Il titolo ‘Unseen Worlds’ (Mondi invisibili) mi è stato suggerito dall’Esagramma #16, “Entusiasmo”, che dice: “Toccava alla musica costruire un ponte con il mondo dell’invisibile” (Bollingen Edition, p. 72). Dopo non aver usato l’I Ching per alcuni anni, pensai che esso potesse aiutarmi a mettere insieme questa incisione, e così fece.” – Laurie Spiegel
Leggi il seguito di questo post »Il noto brano Return To Innocence degli Enigma, pubblicato nel 1993, contiene un chiaro riferimento agli Esagrammi dell’I Ching ䷗ 24 Il Ritorno (La Svolta) e ䷘ 25 L’Innocenza (L’Inaspettato) ed anche il titolo dell’album “The Cross of Changes” è evidentemente ispirato dal Libro dei Mutamenti (Changes in inglese).
Nel 1982 il compositore danese Per Nørgård, noto anche per aver in seguito composto la colonna sonora del film “Il pranzo di Babette”, premio Oscar 1987, ha dedicato all’I Ching il suo lavoro omonimo per sole percussioni.
Questo brano è dedicato all’Esagramma ䷈ 9 La Forza Domatrice del Piccolo 小畜 Xiao Xu del Libro dei Mutamenti.
Leggi il seguito di questo post »Marrying Maiden è un disco del 1970 del gruppo americano di rock psichedelico It’s a Beautiful Day.
Il titolo è ripreso dal nome dell’Esagramma dell’I Ching ䷵ 54 La Ragazza che si Sposa 歸妹 Gui Mei (il simbolo grafico dell’Esagramma è riportato sulla copertina dell’album).