
Dao De Jing (Tao Te Ching) 道德經
Il Libro della Via e della Virtù
Capitolo 23
C’è poco da dire sulla natura intrinseca (delle cose).
(Dao De Jing 23, mia traduzione)
Di fatto, un vento furioso non durerà tutto il mattino e un acquazzone improvviso non durerà tutto il giorno.
Da chi sono fatte queste cose?
Dal Cielo e dalla Terra.
Se neppure il Cielo e la Terra possono protrarre a lungo (la loro azione quando è estrema),
quanto meno lo possono fare gli esseri umani!
Di fatto, coloro che agiscono secondo la Via, sono sulla Via e in armonia con la Via.
Coloro che (agiscono secondo) la Virtù sono in armonia con la Virtù.
(Persino) coloro che si perdono (percorrono comunque la Via e possono ritrovare) l’armonia con ciò che hanno perduto.
Chi è in armonia con la Via, dalla Via ottiene anche la gioia che ne deriva.
Chi è in armonia con la Virtù, dalla Virtù ottiene anche la gioia che ne deriva.
(Chi ritorna in) armonia con ciò che aveva perduto, dalla perdita ottiene anche la gioia che deriva (dal ritrovare se stesso, ma se) non è sufficientemente sincero (con se stesso), allo stesso modo, non potrà ottenere nulla di sincero.
Yi Jing (I Ching), Esagramma ䷲ 51 L’Eccitante (Lo Scuotimento, Il Tuono) 震 Zhen
La Scossa ha riuscita.
La Scossa viene: uh, uh, invero timore implica buona fortuna.
(Seguono) parole ridenti: ah, ah, invero in seguito si trova una regola (e ci si da una regolata).
La Scossa spaventa per cento miglia: invero impaurisce da lontano e spaventa da vicino, allora chi è in grado di non lasciar cadere il mestolo e la libagione sacrificale può farsi avanti per custodire il tempio ancestrale, l’altare della Terra e le offerte sacrificali e (può di conseguenza) sovrintendere ai sacrifici.
(Yi Jing 51, Sentenza e Commento alla Sentenza, mia traduzione)
Il Tuono Scuote ed Eccita, ma indica anche la Via. Anzi, rappresenta la “Grande Via”.
Dopo aver assorbito gli inevitabili effetti destabilizzanti della Scossa è necessario riprendere il controllo della situazione.
La costellazione dell’Orsa Maggiore, che indica il polo celeste, l’unico punto immobile di tutto l’universo, che nella tradizione è considerata la residenza del Signore Supremo, è chiamata il “Mestolo” a causa della sua forma.
Gli strumenti rituali servono a mantenere il collegamento con il nostro centro interiore e con il centro del nostro mondo.
Quando siamo Scossi dobbiamo ancorarci a ciò c’è di più sacro per evitare di perdere la nostra Via. La gioia più profonda deriva dalla consapevolezza di poter tornare in se stessi e poter comunque ricominciare, indipendentemente dagli eventi esterni e dagli errori commessi.
Valter Vico
Consultazioni dell’I Ching su appuntamento (di persona o al telefono)
Corsi di I Ching e Numerologia Orientale
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com

L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza ed una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un consulto con l’I Ching (su appuntamento, di persona oppure via telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.
#IChing #YiJing #IKing #YiKing #64Esagrammi #Esagramma 51 #Esagramma51 #IChing51
#Taoismo #Tao #TaoTeChing #DaoDeJing #LaoZi #LaoTsu capitolo 23
Photo by Matt Hardy on Pexels