“Come salvare il matrimonio?” #IChing #Esagramma ䷜ 29 L’Abissale (L’Acqua) e ䷮ 47 L’Assillo (L’Esaurimento)

Adamo interroga l’I Ching, il Libro dei Mutamenti, chiedendo consiglio su come risollevare il rapporto con la moglie, Eva, dopo una grave crisi e riceve in risposta l’Esagramma 29 L’Abissale (L’Acqua) che muta nell’Esagramma 47 L’Assillo (L’Esaurimento).

Leggiamo il responso:

Esagramma29 L’Abissale (L’Acqua) 坎 Kan

Sei al quarto (posto significa):
Con una brocca di vino e una ciotola (di riso come) aggiunta
(invero puoi passare dalla durezza alla tenerezza).
Utilizzali di terracotta.
Offrili legati a una corda attraverso una finestra.
Alla fine non avrai nessuna macchia.

Esagramma47 L’Assillo (L’Esaurimento) 困 Kun

Nove al quarto (posto significa):
Venivi lento, lento
(invero perché indirizzavi la tua volontà verso cose infime).
(Invero, benché la tua posizione non sia stata corretta,
tu hai una compagna.)
Eri stressato nel (tuo) carro dorato.
(Questo era) umiliante.
Smettila!


Adamo si riconosce nelle parole dell’I Ching perché si sente ancora come imprigionato in una pesante “gabbia dorata”, ma si apre uno spiraglio attraverso cui si può ricominciare a comunicare ed a ricevere aiuto. Forse entrambi sono impazienti, forse vorrebbero di più, ma invece la situazione richiede di essere umili, semplici, discreti e diretti e di badare all’essenziale, senza fronzoli.

Questa linea rappresenta il momento di transizione fra lo Yin e lo Yang, “il confine fra il solido ed il tenero”. La situazione si sta ribaltando, arrivano i rinforzi, si aprono nuove possibilità, ma per il momento bisogna arrangiarsi con il poco che si ha a disposizione. Anche se ci si sente ancora imprigionati, quel che conta è che si apre uno spiraglio che offre la possibilità di ristabilire una linea di comunicazione, in modo semplice e funzionale, senza orpelli.
Nei momenti di crisi si può ritrovare il senso delle cose semplici, della solidarietà e della condivisione che consentono di ritrovare la fiducia in se stessi e nell’altro.

Ogni minimo orpello costituirebbe soltanto un ulteriore appesantimento ed una ennesima causa di stress. L’unica soluzione possibile è ritornare all’essenziale.

Valter Vico
Consultazioni dell’I Ching su appuntamento (di persona o via telefono)
Corsi di I Ching, Numerologia Orientale e Feng Shui
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com

ViVa I Ching: la Numerologia e l'I Ching a Torino

L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza ed una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un consulto con l’I Ching (su appuntamento, di persona oppure via telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.

IChing #YiJing #IKing #YiKing #LibrodeiMutamenti #64Esagrammi #interpretazione #significato #responso #oracolo #divinazione #Esagramma 47 #Esagramma47 #IChing47 #lEsaurimento #lAssillo #Esagramma 29 #Esagramma29 #IChing29 #lAbissale #lAcqua #amore #matrimonio #relazioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...