LEINI’ (TO) – SEMINARIO MONOTEMATICO
(aperto a tutti)
INTRODUZIONE ALL’I CHING
Guida all’utilizzo dell’antico oracolo cinese in 3 serate:
Giovedì 27 gennaio (20,30 – 23,30)
Giovedì 3 febbraio (21,00 – 23,30)
Giovedì 10 febbraio (21,00 – 23,30)
Insegnante: Valter Vico
Tutta la conoscenza tradizionale dell’Oriente sulle leggi che regolano il cicli del Cielo, della Terra e dell’Uomo e racchiusa nell’I Ching (I King, Yijing), il “Libro dei Mutamenti” ovvero il “libro di ciò che non muta nel mutamento”. Durante i secoli ed i millenni è stato studiato e commentato da tutti i grandi saggi cinesi, fra cui Confucio, che ne hanno tratto insegnamento ed ispirazione. E’ un oracolo, un libro di saggezza ed una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande e ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) sul cammino della propria evoluzione personale.
L’obiettivo di questi incontri è quello di fornire tutti gli elementi di base necessari ad intraprendere l’uso personale del Libro dei Mutamenti:
- Introduzione generale e cenni storici sul significato dell’oracolo
- Come formulare correttamente la domanda e calcolare la risposta
- Metodo di interpretazione degli esagrammi
- Utilizzo pratico dell’I Ching ed esempi di consultazione
Testo consigliato: (a cura di) R. Wilhelm: I Ching, il libro dei mutamenti – Ed. Adelphi.
E’ necessario portare: una mente libera, uno sguardo aperto, un sano scetticismo, abbigliamento comodo, l’occorrente per scrivere, il libro e 3 monete uguali.
“Perciò in tempi di quiete il nobile contempla queste immagini e medita sulle sentenze. Se imprende qualcosa egli contempla le alterazioni e medita sui responsi oracolari. Perciò egli viene benedetto dal dal cielo: – Salute! Nulla che non sia propizio.” [Ta Chuan, 2/6]
Per informazioni ed iscrizioni:
CENTRO SHIATSU Daniele Giorcelli
Via Volpiano, 66 – 10040 LEINI’ (TO)
tel. 011-988.20.63 / info@nonsoloshiatsu.it