I CHING, Esagramma 53, il Progresso Graduale
Lo Shijing, il Libro delle Odi, è, dopo l’Yijing (I Ching), il Libro dei Mutamenti, il più antico fra i classici cinesi. Si tratta di una raccolta di canti e poesie di origine sia nobile che popolare risalenti al primo periodo della dinastia Zhou (1046-256 a.C.).
Il libro nasce dalla raccolta secolare dei sovrani Zhou i cui feudatari avevano l’obbligo di inviare annualmente a corte le odi più belle composte sul loro territorio. In tal modo, secondo Confucio, i regnanti avevano sempre il polso esatto del sentimento popolare e dell’andamento del regno.
I temi dei componimenti sono quelli universali della natura, della vita, dell’amore e della guerra .
Una situazione che ricorre spesso è quello della giovane moglie che rimpiange il marito lontano partito per la guerra.
Continua a leggere ““L’oca selvatica ed il marito che non torna dalla guerra” #IChing #Esagramma 53, il Progresso Graduale” Mi piace:
Mi piace Caricamento...