You are currently browsing the category archive for the ‘I Ching 59’ category.
Ho interrogato il Libro dei Mutamenti chiedendo:
“l’I Ching è come una parte della natura che aspetta di essere scoperta” afferma Jung. Di quale parte si tratterebbe?

Il responso è stato l’esagramma ䷩ 42 L’Accrescimento 益 Yi, con 9 all’inizio e 6 al secondo posto, che muta nell’esagramma ䷺ 59 La Dissoluzione (La Dispersione) 渙 Huan.
Leggi il seguito di questo post »
Ho interrogato l’I Ching chiedendo:
“come è opportuno che io mi relazioni con il Libro dei Mutamenti?”
La risposta è stata l’esagramma 59, La Dissoluzione, con la terza e la sesta linea mutanti che danno luogo all’esagramma 48, Il Pozzo. La prima cosa che mi colpisce è il pensiero “non disperderti (esagramma 59), ma vai in profondità (esagramma 48)”.
Ho interrogato l’I Ching, il Libro dei Mutamenti, chiedendo come rapportarmi al coronavirus ed ho ricevuto l’Esagramma ䷺ 59 La Dissoluzione (La Dispersione) 渙 Huan che muta nell’Esagramma ䷇ 8 La Solidarietà 比 Bi.

Leggiamo il testo del responso:
Leggi il seguito di questo post »
Oggi il Feng Shui 风水 va di moda in architettura e nell’arredamento, ma, in realtà, questa è solo una fra le sue tante possibili applicazioni, perché lo scopo ultimo del Feng Shui è quello di trovare il miglior equilibrio dinamico fra l’essere umano ed il suo ambiente. Ciò è possibile solo agendo in armonia con le energie cosmiche del Cielo e della Terra, nello spazio e nel tempo, come spiega l’I Ching, Il Libro dei Mutamenti, dalla cui antica sapienza derivano tutte le arti orientali, compreso il Feng Shui stesso:
Il Libro dei Mutamenti contiene la misura di Cielo e Terra; perciò con esso si può abbracciare e interpretare il Senso [Dao 道] di Cielo e Terra.
Se, guardando in alto si contemplano e si comprendono con l’aiuto del Libro i segni del Cielo, e, guardando in basso, si indagano le direzioni sulla Terra, è possibile comprendere le situazioni dell’oscuro e del chiaro [Yin 陰 e Yang 陽]. […]
Poiché in questo modo l’uomo diventa simile al Cielo ed alla Terra, egli non entra in contrasto con loro. La sua saggezza abbraccia tutte le cose e il suo Senso [Dao 道] ordina il mondo intero. Perciò egli non commette alcun errore. Egli opera ovunque, ma non si lascia trascinare in nessun luogo. Egli gode del Cielo e conosce il destino. Perciò è libero da preoccupazioni. Egli è contento della sua situazione ed è genuino nella sua bontà. Perciò è capace di esercitare amore.
(I Ching, Da Zhuan, sez. 1, cap. IV, § 1,2 e 3)
Leggi il seguito di questo post »