“I Ching” di Giorgio Panico, 12 brani ispirati dalla filosofia e dalla matematica del Libro dei Mutamenti

«Il metodo dell’I Ching tiene conto della qualità individuale nascosta nelle cose e negli uomini, come anche nel nostro inconscio» sottolineava Carl Gustav Jung, il padre della psicologia analitica. Tutti i brani sono stati composti elaborando i concetti filosofici e matematici che sono alla base dell’I Ching e le scelte fatte sono state confermate consultando l’oracolo stesso.

In questa intervista l’autore spiega i criteri compositivi utilizzati per definire la struttura dei brani in base agli Esagrammi dell’I Ching:

#IChing #YiJing #IKing #YiKing #ZhouYi #oracolo #divinazione #64Esagrammi

#creatività #composizione #musica

Un pensiero riguardo ““I Ching” di Giorgio Panico, 12 brani ispirati dalla filosofia e dalla matematica del Libro dei Mutamenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...