Corto Maltese e l’I Ching

Corto Maltese consulta l’I Ching ottenendo l’Esagramma ䷵ 54 La Ragazza che si Sposa 歸妹 Gui Mei. Secondo la sua interpretazione, il segno porta sfortuna, per cui ne trae la logica conclusione di non sposarsi mai!

Yi Jing (I Ching) – Esagramma ䷵ 54 La Ragazza che si Sposa 歸妹 Gui Mei

Sentenza e Commento alla Sentenza

La Ragazza che si Sposa” invero designa la grande regola del Cielo e della Terra1.

Se il Cielo e la Terra non si congiungono2, i diecimila esseri non prosperano.

La Ragazza che si Sposa invero rappresenta la fine e l’inizio dell’essere umano.

Gioiaed eccitazionedanno luogo alla Ragazza che si Sposa.

Le imprese (recano) sciagura”: invero (se) la posizione non è appropriata3.

Nessuna direzione è propizia”: invero (se) il tenero cavalca il solido4.

In realtà, nel caso specifico, il giudizio di Corto Maltese sembra essere un po’ troppo frettoloso, probabilmente per un suo inveterato pregiudizio nei confronti del matrimonio.

La frase “nessuna direzione è propizia” compare anche alla sesta linea dove conferma che anche in quel caso “imprese recano sciagura” benché la linea sia formalmente corretta. Curiosamente l’unica linea in cui “imprese recano salute” è la prima dove la ragazza si sposa come concubina, ma ciò non è vissuto come un ripiego, ma invece come una buona sistemazione ed una promozione sociale. Non avendo altre attrattive può contare solo sulla giovinezza e sull’ingenuità, ma questo è in sintonia con la situazione prospettata dall’Esagramma.

In generale la Sentenza è un avvertimento sulle conseguenze che possono avere unioni basate unicamente sull’attrazione momentanea e senza solide basi. Ne sono l’esempio la seconda e la quinta linea Yin che sono scorrette e tentano di “cavalcare” le linee Yang su cui poggiano. Ciò non è di buon auspicio.

Però, ad un livello di consapevolezza superiore, ci si rende conto che l’attrazione fra Yin e Yang se ben incanalata è una forza potente che consente a tutti gli esseri di interagire e prosperare.

Valter Vico
Consultazioni dell’I Ching su appuntamento (di persona oppure via telefono)
Corsi di I Ching e Numerologia Orientale
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com

ViVa I Ching: la Numerologia e l'I Ching a Torino

L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza ed una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un consulto con l’I Ching (su appuntamento, di persona oppure via telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.


NOTE

Per la precisione, il filmato mostra che l’Esagramma ䷵ 54 La Ragazza che si Sposa 歸妹 Gui Mei è ottenuto dalla mutazione dell’Esagramma ䷥ 38 La Contrapposizione 睽 Kui a causa della mutazione del Nove sopra, il cui testo recita:

Contrapposto e abbandonato, vedi un porco coperto di sudiciume che trasporta demoni su un carro. Prima tendi l’arco, poi riponi l’arco. Non è affatto un brigante, viene a proporre un’alleanza matrimoniale. Andando ti imbatterai nella pioggia e quindi avrai salute: invero i dubbi accumulati svaniranno.

Per cui, malgrado l’apparenza da “brigante” di Corto Maltese, il pronostico su di un possibile matrimonio non è poi così sfavorevole…

1 L’attrazione fra Yin e Yang è alla base di tutti i fenomeni vitali. La sua potenza è cosmica, per cui non è facile da gestire a livello di relazioni umane, tanto che può spingere chi è immaturo a mettersi in condizioni inappropriate, coltivando l’illusione di saper cavalcare una situazione che non è invece in grado di controllare in nessun modo.

2 La stessa espressione è utilizzata in 12.i e all’inverso in 11.i.

3 La posizione del Nove al secondo posto, del Sei al terzo posto, del Nove al quarto posto e del Sei al quinto posto non è corretta. Infatti “le imprese recano salute” solo al Nove all’inizio che è corretto.

4 Il Sei al terzo posto “cavalca” il Nove al secondo posto e il Sei al quinto posto “cavalca” il Nove al quarto posto. Si dice che lo Yin “cavalca” lo Yang quando cerca di approfittare scorrettamente di una posizione inappropriata.

#IChing #YiJing #IKing #YiKing #ZhouYi #64Esagrammi #LibrodeiMutamenti #interpretazione #significato #consultazione #oracolo #responso #Esagramma 54 #Esagramma54 #IChing54 #laRagazzachevainSposa #matrimonio #Esagramma 38 #Esagramma38 #IChing38 #laContrapposizione

#CortoMaltese

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...