
Maria chiede all’I Ching se “rifarsi viva con lui” e ottiene l’Esagramma ䷱ 50 Il Crogiolo 鼎 Ding senza mutazioni.
Leggiamo il testo del responso dell’oracolo:
Serie (Xu Gua – IX Ala):
Nulla (tras)Muta gli esseri come il Crogiolo.
Per questo segue (il segno) il Crogiolo.
Come custode degli arredi (sacri, fra cui il Crogiolo,) nessuno è più adatto del figlio maggiore.
Per questo segue (il segno) la Scossa.
Invero Scuotere significa mettere in movimento.
Segni Misti (Za Gua – X Ala):
Il Sovvertimento: invero eliminare ciò che è antiquato (e rimuovere le cause).
Il Crogiolo: invero accettare ciò che è nuovo.
Immagine (Xiang Zhuan – IV Ala – Da Xiang):
Al di sopra del Legno ☴ vi è il Fuoco ☲: l’Immagine del Crogiolo.
Così il nobile assesta la (sua) posizione consolidando il (suo) mandato (o il suo incarico).
Sentenza:
Il Crogiolo.
Sublime salute.
Riuscita.
(È fondamentale e salutare fare un’offerta o un sacrificio.)
Commento alla Sentenza (Tuan Zhuan – II Ala):
“Il Crogiolo” invero è un simbolo che rappresenta il Legno ☴ che penetra nel Fuoco ☲.
Invero si fanno cuocere le “offerte” (sacrificali di cibo agli antenati).
La persona saggia ha “riuscita” offrendo sacrifici al signore supremo1 e inoltre, con (ancora maggiore) grandiosità, “offre” nutrimento a chi è saggio e degno.
Essendo penetranti ☴ occhio e orecchio sono acuti e chiari.
Il tenero incede ed inoltre si muove verso l’alto2, raggiunge il centro e inoltre trova corrispondenza nel solido3.
Per questo vi è “sublime (salute e) riuscita”.
È curioso notare che il Crogiolo era lo strumento di comunicazione fra i vivi e gli antenati defunti e veniva utilizzato per inviare loro messaggi e richieste importanti.
Il testo del responso sembra molto chiaro a questo proposito e inviata a riflettere:
- se le vecchie questioni siano state superate;
- se vi siano fatti nuovi da comunicare;
- se siano intercorsi cambiamenti significativi;
- se ciò che si intende offrire sia adeguato, originale, sublime e salutare;
- se la propria posizione sia diventata più solida e i propri argomenti più convincenti.
Se tutte queste condizioni sono soddisfatte allora “rifarsi vivi” sarà senza dubbio “riuscito”, “sublime” e “salutare”.
Valter Vico
Consultazioni dell’I Ching su appuntamento (di persona oppure via telefono)
Corsi di I Ching e Numerologia Orientale
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com
L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza ed una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un consulto con l’I Ching (su appuntamento, di persona oppure via telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.
NOTE
1 Cfr. 16.iii.
2 Come il Sei all’inizio che si muove verso il Nove al quarto posto con cui è in corrispondenza.
3 Come il Sei al quinto posto che corrisponde con il Nove al secondo posto.
#IChing #YiJing #IKing #YiKing #ZhouYi #LibrodeiMutamenti #64Esagrammi #consultazione #oracolo #interpretazione #significato #responso #Esagramma 50 #ilCrogiolo #Tripode #Esagramma50 #IChing50
Photo by Negative Space on Pexels.
Testo tratto da “YI JING (I Ching), Guida alla consultazione diretta e spontanea del Libro dei Mutamenti” di Valter Vico