di Fabrizio Bonanomi
山 Shan, il Monte,
艮Gen, L’Arresto, “la Quiete”

Punto cardinale: Nord-est
Elemento mistico: Piccola terra
Elemento naturale: Montagna
Influenza: Conoscenza – consapevolezza
Colore: Marrone – arancione – beige
Nelle montagne è raccolta una grande potenza che si può solo percepire. Esse sono una delle più alte espressioni della potenza della natura. La natura Montagna non è considerata né Yin né Yang, come la Terra, e come quest’ultima rappresenta il punto in cui le due controparti mistiche e le energie da essi sprigionate trovano un equilibrio. L’immagine potente che la Montagna suggerisce è quella di proporne un confronto, un grande balzo da affrontare e superare. Le sfide sono essenziali per mantenere una vita perennemente attiva. In qualche modo esse rappresentano quanto di più esterno ci possa essere all’individualità.
Come le montagne sono misteriose e invalicabili così sono i sentimenti, non sempre si riescono a comprendere fino in fondo. La Montagna è l’emblema dell’ostacolo, la difficoltà nelle relazioni con gli altri, i problemi derivati dall’incomprensione. L’immagine della Montagna rende consapevolezza dei propri limiti, è moderazione, per agire nel miglior modo nel rispetto di sé stessi e altrui.
#YiJing #IChing #IKing
#FengShui #Numerologia #NumerologiaOrientale #StelleVolanti dei #9Palazzi #Ki9Stelle #LuoShu
#MTC #MedicinaTradizionaleCinese #MedicinaCinese
#BaGua #PaQua 8 #Trigrammi #8Trigrammi