

[…] l’I Ching è il contesto che mi aiuta a dirti due cose:
1. nell’universo piccolo e grande sono la stessa cosa; sai, ci sono giornate in cui nella mia testa e nel mio cuore si fa strada la speranza che un giorno non troppo lontano un nuovo Einstein, o un nuovo Bohr, trovi il modo di tenere assieme la Relatività Generale e la Meccanica Quantistica; ci pensi, l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo insieme, chissà quante nuove strade si potrebbero aprire;
2. è a livello del piccolo che possiamo agire per cambiare le cose, è lì che ha inizio il processo di trasformazione, è quando è piccolo che puoi raddrizzare il tronco dell’albero, una volta che è cresciuto non lo puoi fare più; su questa necessità di agire a livello del piccolo Jullien ha scritto pagine belle assai, mi viene in mente in particolare Le trasformazioni silenziose.
(Leggi l’articolo completo di Vincenzo Moretti sul sito de Il Sole 24 Ore…)
#IChing #YiJing #IKing #Esagramma 9 e 62