Mi scrive un lettore:
Buongiorno Valter
Volevo chiederle come interpretare i numeri che usciti … Per quanto riguarda gli esagrammi di nascita quale parte del libro ritiene utile la consultazione al fine estrapolare le informazioni essenziali ??
La ringrazio per la cortesia e dedizione.
Stefano

Buongiorno Stefano,
l’Esagramma di Nascita esprime il nostro “mandato celeste”, cioè il nostro destino (karma, vocazione o comunque lo si voglia chiamare) ed i “talenti” che ci sono stati assegnati per realizzarlo. Si tratta quindi di qualcosa di molto intimo e personale che riguarda il significato profondo della nostra stessa esistenza. È ovvio che non si possa risolvere con una battuta e che richieda evoluzione, consapevolezza, riflessione, tempo e maturazione.
L’I Ching è un libro di saggezza ed una guida che ha proprio lo scopo di aiutarci ad individuare e realizzare il nostro “mandato celeste”. Il mio consiglio è quello di confrontarsi il più direttamente possibile col testo del Libro dei Mutamenti, meditandolo, “gustandolo”, “assaporandolo”, “assorbendolo” e “metabolizzandolo” lentamente nel tempo, senza fretta. In questo modo l’I Ching diventa una preziosa fonte di ispirazione, ma, perché possa esprimere tutte le sue potenzialità, non solo è necessario, ma è indispensabile evitare qualsiasi interpretazione preconfezionata delle sue parole e dei suoi simboli. Per questo motivo ho costruito il mio libro Yi Jing (I Ching) in modo che fosse una “Guida alla consultazione diretta e spontanea del Libro dei Mutamenti“.
Sono sempre più convinto che il Libro dei Mutamenti non vada “interpretato” (sempre che ciò sia possibile…), ma vissuto.
Come I Ching Reader propongo consulenze individuali per accompagnare le persone nell’esplorazione del proprio Esagramma di Nascita.
Iscriviti al corso sull’Esagramma di Nascita…
Valter Vico
Consultazioni dell’I Ching su appuntamento (di persona oppure via telefono)
Corsi di I Ching e Numerologia Orientale
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com

L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza ed una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un consulto con l’I Ching (su appuntamento, di persona oppure via telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.
#IChing #YiJing #IKing
#FengShui #Ki9Stelle #StelleVolanti dei #9Palazzi #Astrologia dell’I Ching #Numerologia dell’I Ching #NumerologiaOrientale
#EsagrammaPersonale #EsagrammadiNascita #MandatoCeleste
2 pensieri riguardo “#IChing: il significato dell'Esagramma di Nascita (#EsagrammaPersonale)”