“Cosa succede a chi scruta dentro l’Abisso” #IChing #Esagramma 29 L’Abissale (L’Acqua) sei all’inizio…

Chi lotta con i mostri deve guardarsi di non diventare, così facendo, un mostro. E se tu scruterai a lungo in un abisso, anche l’abisso scruterà dentro di te. (Friedrich Nietzsche)


I CHING, Esagramma 29, L’Abissale (L’Acqua) 坎 Kan

Sentenza:

Abisso (su abisso, invero il pericolo è raddoppiato.
L’acqua scorre senza mai accumularsi in alcun luogo:
agire è pericoloso, ma non si deve perdere la propria integrità).
Impara ad affrontare ripetutamente l’abisso, abbi fede, tieni saldo il cuore
e riuscirai (invero rimanendo solido e centrato).
Agisci ed avrai ricompense (invero andando avanti avrai buoni risultati).
(Il cielo è pericoloso: invero non è possibile scalarlo.
La terra è pericolosa: invero per i monti, i fiumi, i colli e le alture.
Re e duchi utilizzano in modo strutturato il pericolo per difendere il proprio paese.
Gli effetti del tempo del pericolo possono essere realmente grandi e vantaggiosi.)

Sei all’inizio:
L’abisso dentro all’abisso.
Se cadi in una fossa dentro l’abisso è una sciagura.
(Invero la “sciagura” sarebbe perdere la Via, il Tao 道.)

L’Abisso è il simbolo di tutto ciò che è oscuro, caotico, incomprensibile e che quindi rappresenta un pericolo, vero o presunto che sia. Si è naturalmente portati ad aver paura di ciò che non si conosce, ma l’Abissale insegna che con l’esperienza si può imparare a convivere con il pericolo. Anzi, ad un livello di maggiore maturità e consapevolezza, ciò che agli altri può sembrare troppo arduo, difficile o pericoloso da affrontare può diventare un importante strumento strategico a propria disposizione.
Il testo dell’Esagramma 29 indica che è prioritario resistere, salvaguardare se stessi e non perdere la propria Via. Non bisogna lasciarsi ipnotizzare dall’abisso, perché allora davvero si rischierebbe di cadere e di non riuscire più ad uscirne.
Secondo l’I Ching, il risultato dipende dalla capacità di “tirare avanti” anche quando tutto sembrerebbe perduto. Solo l’azione e la re/azione consentono prima di sopravvivere e poi di ottenere risultati. Ma bisogna mantenere saldo il cuore e trarre esperienza e fiducia in se stessi dai risultati piccoli o grandi via via ottenuti.

Valter Vico
Consultazioni dell’I Ching su appuntamento (di persona oppure via telefono)
Corsi di I Ching e Numerologia Orientale
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com

L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza e una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un consulto con l’I Ching (su appuntamento, di persona oppure via telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.

#IChing #YiJing #IKing #YiKing #ZhouYi #interpretazione #significato #responso #oracolo #divinazione #Esagramma 29 #Esagramma29 #IChing29 #Nietzsche

Un pensiero riguardo ““Cosa succede a chi scruta dentro l’Abisso” #IChing #Esagramma 29 L’Abissale (L’Acqua) sei all’inizio…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...