
I Dialoghi (Lun Yü) scritti tra il V e il III secolo A.C. (ma la redazione attuale è del II secolo d.C.) sono tutt’oggi opera che grandemente influenza la cultura cinese e dell’Asia orientale. Questa prima traduzione italiana, corredata di ampia introduzione e di note che rendono comprensibili le parti del testo che oggi risulterebbero più oscure al lettore occidentale contemporaneo, è opera di Alberto Castellani (1884-1932) sinologo tra i più importanti a livello europeo…
Scarica gratuitamente il testo in formato pdf: I dialoghi di Confucio – Liber Liber
1 commento
Comments feed for this article
12 febbraio 2020 a 4:53 PM
Confucio, Lao Zi, Zhuang Zi: tutti “figli” dello Yi Jing? #IChing | I Ching, Numerologia Orientale e Feng Shui
[…] formazione dei testi canonici cinesi è indissociabile dal nome di Confucio. Nei Dialoghi Confucio ricorre a delle citazioni ed opera un uso didattico di un certo numero di testi, che egli stesso […]