#36Stratagemmi: “Su un albero secco innestate i fiori” #IChing #Esagramma 53 Il Progresso Graduale

Su un albero secco innestate i fiori.
Fornite agli alleati uno dei vostri reparti, per un’esibizione di forza.
Un gruppetto di soldati scelti sembrerà ancora più efficace.
“L’anitra selvatica si libra sulla terra arida, le sue piume si prestano a scopi ornamentali.”

(da I 36 Stratagemmi, a cura di L.V. Arena, ed. Bur)
53 - 120px-Iching-hexagram-53.svg

Lo stratagemma 29 de I 36 Stratagemmi, da utilizzare nelle “guerre imperialistiche”, cita esplicitamente l’Esagramma 53 dell’I Ching, il Libro dei Mutamenti, ䷴ Lo Sviluppo (Il Progresso Graduale), il cui simbolo è appunto l’oca selvatica.

L’oca selvatica è un uccello migratore che predilige gli ambienti umidi, per cui gli aridi altopiani della Cina non sono certo il suo habitat naturale. Librarsi a quelle altitudini rappresenta quindi una pura dimostrazione di forza che può avere un significato soltanto come impresa propagandistica. Si tratta di pura apparenza, di un gioco di prestigio, ma può essere utile in certe circostanze.

Sulla terra arida le belle piume colorate delle oche risaltano magnificamente, come fiori su di un albero secco.

Valter Vico
Consulti con l’I Ching e la Numerologia Orientale, su appuntamento (a Torino o via telefono)
333.26.90.739, valter.vico@gmail.com

ViVa I Ching: la Numerologia e l'I Ching a Torino

L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza ed una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un consulto con l’I Ching (su appuntamento, di persona oppure via telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.


NOTE

36 stratagemmi

I 36 Stratagemmi sono un trattato di strategia militare cinese che descrive una serie di astuzie usate in guerra, in politica e nella vita sociale, spesso tramite mezzi non ortodossi e ingannevoli. Il testo risale probabilmente alla Dinastia Ming (1366-1610).

Immagine: danzatore atzeco.

Un pensiero riguardo “#36Stratagemmi: “Su un albero secco innestate i fiori” #IChing #Esagramma 53 Il Progresso Graduale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...