“Si deve a tutti i costi restare oggettivi, fedeli a se stessi, attingendo alla vera profondità individuale”
“Si deve contenere l’Animus negativo ed essere gentili, amabili, perché così si domina anche la gente aggressiva”.
“Viviamo un’epoca di enormi mutamenti, di cui tutti abbiamo paura, questo piccolo libro insegna che il cambiamento è la regola della natura. Non dobbiamo temere la rottura perché è creativa”.
5 commenti
Comments feed for this article
2 agosto 2015 a 11:01 am
shiatsunaet
L’ha ribloggato su Shiatsunaet's Blog.
20 febbraio 2019 a 7:07 pm
Valter Vico
Interessante recensione del libro:
https://www.alfabeta2.it/2016/01/19/10801/
12 marzo 2019 a 2:32 pm
Valter Vico
https://libri.icrewplay.com/parco-letterario-di-tarsia-dedicato-ad-ernst-bernhard/
“…ci andò col suo I CHING e il suo diario, deciso a vivere in modo consapevole e significativo ciò che il destino gli avrebbe portato”
29 luglio 2019 a 6:32 pm
Come Federico Fellini legge lo #IChing | I Ching, Numerologia Orientale e Feng Shui
[…] Quanto alla mia personale scoperta de I Ching, risale a più di trent’ anni fa, e la devo a Ernst Bernhard, lo psicologo junghiano. Quando lo andavo a trovare vedevo che ogni tanto, al di là del tavolo, […]
27 settembre 2019 a 7:38 am
#IChing #Esagramma ䷬ 45 La Raccolta: l’interpretazione psicologica di Ernst Bernhard | I Ching, Numerologia Orientale e Feng Shui
[…] RECENSIONE DI: I Ching di Ernst Bernhard – Una lettura psicologica dell’antico libro divinatorio cinese […]