Non te la prendere, ma non puoi conquistare il mondo #TaoTeChing #IChing #Esagramma 55

Dao De Jing (Tao Te Ching)

29

Vorresti conquistare il mondo e cambiarlo?

Io osservo che ciò non si può realizzare.

Ciò che è sotto il Cielo è un recipiente dello Spirito,

non puoi cambiarlo!

Chi lo cambia lo corrompe,

chi lo conquista lo perde.

Perché gli esseri

a volte precedono e a volte seguono,

a volte sbuffano e a volte soffiano,

a volte sono forti e a volte deboli,

a volte sono passivi e a volte distruttivi.

Per questo,

le persone sagge

rifuggono gli eccessi,

rifuggono gli sperperi

e rifuggono la prodigalità.

Dao De Jing (Tao Te Ching) 29

Yi Jing (I Ching), Esagramma ䷶ 55 L’Abbondanza 豐 Feng

Sentenza:

Abbondanza” invero (significa) grandezza (perché lo Yang è Abbondante).

Lucee movimento (la chiarezza di giudizio guida l’azione): questa è Abbondanza.

(La “riuscita nell’Abbondanza” solo) “il Re la assume”: (perché) invero è un onore grande (e lo Yang viene onorato).

Non rattristarti, devi essere come il sole a mezzogiorno”: invero “devi (appropriatamente)” illuminare (ogni cosa) sotto il Cielo.

A mezzogiorno il sole necessariamente (inizia a) scendere.

(Quando) la luna è piena necessariamente (inizia a) calare.

Il Cielo e la Terra si riempiono e si vuotano in accordo col tempo e con il ciclo universale (dell’alternarsi di Yin e Yang).

Quanto più è così per gli uomini!

Quanto più è così per i demoni e gli spiriti!

Yi Jing (I Ching), Esagramma 55, Sentenza e Commento alla Sentenza

È suggestiva l’analogia con l’Epitaffio di Sicilo, la più antica composizione musicale di cui sia stato ritrovato lo spartito integrale, che recita:

Finché vivi, splendi,
non affliggerti per nulla:
la vita è breve ed il tempo esige il suo tributo.

L’Abbondanza è uno stato transitorio e richiede una grande maturità per poter essere vissuta appieno, infatti viene raggiunta completamente solo alla quinta linea, che rappresenta appunto il migliore livello di maturità e di competenza acquisito all’interno della situazione, quando si è in grado di splendere come il sole a mezzogiorno e di godere delle opportunità di questo momento di grazia anche se non può durare a lungo.

Chi si chiude in se stesso per timore perdere ciò che possiede lo perderà inesorabilmente, come dimostra la sesta linea.

A chi ha (consapevolezza) sarà dato in abbondanza, a chi non ha (consapevolezza) sarà tolto anche ciò che ha.

(Matteo 13,12)

Il Libro della Via e della Virtù, ribadisce che i periodi di Abbondanza sono passeggeri ed invita a non montarsi troppo la testa.

Valter Vico
Consultazioni dell’I Ching su appuntamento (di persona oppure al telefono)
Corsi di I Ching e Numerologia Orientale
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com

L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza e una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un consulto con l’I Ching (su appuntamento, di persona oppure al telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.


NOTE

#DaoDeJing #TaoTeChing #TaoTeKing #LaoZi #LaoTze

https://iching.blog/tag/tao-te-ching/

#Taoismo #Tao

#YiJing #IChing #IKing #Esagramma 55

https://iching.blog/tag/esagramma-55/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...