di Fabrizio Bonanomi
風 Feng, il Vento,
巽 Xun, Il Penetrante

Punto cardinale: Sud-est
Elemento mistico: Piccolo legno
Elemento naturale: Vento
Influenza: Ricchezza
Colore: Verde
In molte civiltà e culture il Vento è considerato lo spirito. Alcuni spiriti sono buoni, altri cattivi. Nella tradizione del Fengshui si dovrebbe evitare di costruire una casa o scavare una tomba sulla cima di una collina, perché sarebbero esposte a troppi venti selvaggi. D’altra parte anche vivere in un luogo in cui vi è poca circolazione di aria non è cosa positiva, infatti l’energia stagnante è negativa quanto l’energia selvaggia.
Il Vento è simbolo di armonia, progresso e felicità. Tuttavia può essere anche fonte di morte e distruzione quando si scatena. Il Vento è portatore di un’energia armoniosa, un potere rigenerante, trasporta le nuvole da cui arriva la pioggia, l’Acqua, insieme alla fertilità e alla vita.
Il Vento è collegato al Legno, alle fronde degli alberi che librano dolcemente e sono al contempo correlate alla Terra, dalla quale ricevono nutrimento e radicamento. Il Vento è dunque simbolo di penetrazione e di progresso, la sua attività e la continua spinta influenzano l’uomo e lo inducono a progredire nella sua esistenza. è energia per andare avanti e stimolo per nuove esperienze. Senza progresso, senza Vento e quindi senza capacità di cambiare, la vita ristagna.
#YiJing #IChing #IKing
#FengShui #Numerologia #NumerologiaOrientale #StelleVolanti dei #9Palazzi #Ki9Stelle #LuoShu
#MTC #MedicinaTradizionaleCinese #MedicinaCinese
#BaGua #PaQua 8 #Trigrammi #8Trigrammi