
Il (Libro dei) Mutamenti non sorse forse all’epoca della fine della dinastia Shang, quando fioriva la virtù e la potenza della dinastia Zhou, all’epoca in cui (il saggio) Re Wen si trovò a scontrarsi con (il perfido tiranno) Di Xin1?
Perciò:
Le sue sentenze (mettono in guardia contro) il pericolo.
La (consapevolezza del) pericolo induce a ricercare la pace.
La faciloneria porta alla rovina.
Questa Via è veramente grande.
Essa non trascura nessuna delle diecimila cose.
Agendo con cautela dall’inizio alla fine se ne esce “senza macchia”.
Questo è ciò che è chiamato la Via del Libro dei Mutamenti.
Yi Jing (I Ching), vi 11

Yi Jing (I Ching) – Esagramma ䷦ 39 L’Impedimento 蹇 Jian:
Ne “L’Impedimento” invero ci sono difficoltà.
Trovarsi di fronte al pericolo ☵, vedere ☲ il pericolo ☵ e sapersi fermare ☶: questa è vera saggezza ☵.
Ne “L’Impedimento è propizio è il sud-ovest ☷”: invero andandoci raggiungi il centro2.
“Non propizio è il nord-est ☶”: invero la tua Via (道 Dao) finirebbe3.
“Propizio vedere il grande uomo”: invero andandoci otterrai dei risultati4.
Invero con la posizione appropriata la “determinazione è salutare” per portare ordine nella nazione5.
Gli effetti del tempo dell’Impedimento sono realmente grandi e vantaggiosi.
Yi Jing (I Ching), 39.ii
Sul Monte ☶ sta l’Acqua ☵: l’immagine dell’Impedimento.
Così il nobile si volge verso la (sua) persona e coltiva la (propria) virtù (ed il proprio potere).
Yi Jing (I Ching), 39.iv
Valter Vico
Consultazioni dell’I Ching su appuntamento (di persona o al telefono)
Corsi di I Ching e Numerologia Orientale
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com

L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza ed una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un consulto con l’I Ching (su appuntamento, di persona oppure via telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.
#IChing #YiJing #IKing #YiKing #ZhouYi
#interpretazione #significato #responso #interrogazione #oracolo #Esagramma 39 #Esagramma39 #IChing39
#Confucio
1 Zhou Xin 紂辛 (Di Xin 帝辛), l’ultimo sovrano della dinastia Shang 商朝 (o dinastia Yin 殷代), non era membro dei Zhou 周朝, con cui era tuttavia imparentato, essendo il cognato di Re Wen dei Zhou. Re Wen, a cui è attribuita la prima stesura del Libro dei Mutamenti, iniziò la rivolta che avrebbe portato all’instaurazione della nuova dinastia Zhou. I due termini: Zhou 周, dinastia, e Zhou 紂, nome del sovrano, sono quindi omofoni, ma diversi fra loro.
2 Il Nove al quinto posto, che è centrato e corretto, è il “grande uomo” citato nel seguito. “Andandoci”, il Trigramma Esterno Acqua ☵ muta nella Terra ☷, ovvero il “pericolo” ☵ muta negli “amici” ☷.
3 Per il Sei al secondo posto, non è propizio rimanere bloccato dove si trova, a nord-ovest, all’interno del Trigramma Monte ☶, l’Arresto.
4 Per il Sei al secondo posto è propizio “andare” dal “grande uomo”, il Nove al quinto posto, con cui è in relazione corretta.
5 La posizione “appropriata” è quella corretta e centrale del Nove al quinto posto, il sovrano, che è in relazione corretta con il servitore, il Sei al secondo posto.