Come rivolgersi all’I Ching?

Il (Libro dei) Mutamenti è un testo da cui non si può stare distanti.

La sua Via è la continua variazione.

Cambiamento e movimento senza posa.

Fluisce ciclicamente attraverso i sei posti vacanti, salendo e scendendo senza alcuna regolarità.

Le (linee) solide e tenere Mutano reciprocamente l’una nell’altra senza che si possa definire una regola fissa.

Il cambiamento è tutto ciò che accade.

Il suo andare e venire è misurabile, segue un ordine interno ed esterno che fa conoscere cosa bisogna temere e getta luce sulle cause d’afflizione e sofferenza.

Non è né un maestro né un protettore.

Avvicinati a lui come a un padre o a una madre.

In primo luogo, conformati alle sentenze e pondera le loro indicazioni, allora emergeranno le regole fisse.

Ma se non sei la persona adatta, la Via non può essere percorsa invano.

(Yi Jing, vi 8, mia traduzione)

Non cercare le domande, trova le risposte!”

(proverbio orientale)

Yi Jing (I Ching)Esagramma4 La Stoltezza (Giovanile) 蒙 Meng

Ai piedi della Montagna sgorga una fonte :

l’immagine della Stoltezza,

così il nobile e alimenta la sua virtù grazie all’esperienza che trae dai frutti delle sue azioni.

(Yi Jing, 4.vi, mia traduzione)

Valter Vico
Consultazioni dell’I Ching su appuntamento (di persona o al telefono)
Corsi di I Ching e Numerologia Orientale
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com

ViVa I Ching: la Numerologia e l'I Ching a Torino

L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza ed una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un consulto con l’I Ching (su appuntamento oppure via telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.

#IChing #YiJing #IKing
#Esagramma ䷃ 4 La Stoltezza (Giovanile) 蒙 Meng
#Confucio

Un pensiero riguardo “Come rivolgersi all’I Ching?

  1. “ Il suo andare e venire è misurabile, segue un ordine interno ed esterno che fa conoscere cosa bisogna temere e getta luce sulle cause d’afflizione e sofferenza.”
    In questa frase risiede, per ciò che è la mia quotidiana esperienza con questo libro, il suo più grande tesoro: entrare in contatto con noi stessi, col nostro mondo interiore portando alla luce certi nostri schemi di pensiero fonte di dolore, permettendoci così di cambiarli.
    Parlo solo del mondo interiore perché credo che i due mondi siano due facce della stessa medaglia.
    Noi vediamo il mondo non come è, ma come noi siamo.
    Talmud

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...