Numerologia di Pierluigi Bersani

Pierluigi, Silvio, Beppe, Mario e Giorgio (senza dimenticare Angela)

L’I Ching e la Numerologia Orientale sono tradizionalmente gli strumenti utilizzati dalla classe dirigente per per formarsi un quadro attendibile della situazione e per impostare la migliore strategia d’azione possibile. Proviamo quindi ad esaminare la situazione politica attuale e la posizione dei suoi attori principali secondo l’Astrologia del Feng Shui (Ki delle 9 Stelle) considerando in particolare i “numeri” di Pierluigi Bersani, mancato vincitore delle elezioni e probabile prossimo Presidente del Consiglio incaricato.

I Numeri Energetici Personali di Pierluigi Bersani sono 4 Vento e 1 Acqua.

L’Esagramma di Nascita di Bersani gli suggerisce esplicitamente la strategia da seguire in un periodo di dispersione politica e sociale come quello attuale:

Il Vento (numero 4) si leva sull’Acqua (numero 1):
L’immagine della dissoluzione.
Così gli antichi re sacrificavano al Signore
ed erigevano templi.

Il Vento 4 rappresenta lo sviluppo economico e sociale, mentre l’Acqua 1 rappresenta la capacità di affrontare le difficoltà ed i pericoli. Ciò che può unire il popolo in un momento di crisi come questo è solo una grande spinta ideale legata alla consapevolezza che i sacrifici richiesti sono necessari per il bene comune.

Una certa spinta ideale è nei numeri di Bersani grazie al sostegno che il suo secondo numero 1 Acqua da al suo primo numero 4 Vento, ma la questione è se Bersani abbia o meno un’autorevolezza tale da poter svolgere questo compito, perché non sono sufficienti normali doti di buon governo, ma è richiesta una forza eroica come quella degli “antichi re”, esempio di ogni virtù.

Esaminiamo ora dal punto di vista numerologico le possibili alleanze di governo.

Il “governissimo“, che riunirebbe tutte le forze politiche tradizionali, può contare su di una straordinaria affinità numerologica, infatti i numeri personali di Pierluigi Bersani, 4 Vento 1 Acqua, di Silvio Berlusconi, 1 Acqua 1 Acqua, di Mario Monti, 3 Tuono 4 Vento, e di Giorgio Napolitano, 3 Tuono 1 Acqua, sono perfettamente omogenei al di là dei contrasti politici (se ci fosse il matrimonio gay, ciascuno di loro sarebbe, dal punto di vista numerologico, un partner perfetto per ognuno degli altri). Il secondo numero 1 Acqua di Bersani, Napolitano e Berlusconi garantisce, in particolare, un forte possibilità d’intesa nei periodi di difficoltà e per difendere interessi occulti comuni.

L’intesa fra Bersani e Monti è sicura ed assieme ai numeri reali delle forze in parlamento garantisce loro di avere la maggioranza per eleggere il prossimo Presidente della Repubblica. Dal punto di vista numerologico è probabile, ed è sperabile, per i motivi che vedremo più tardi, che il prossimo Capo dello Stato sia un numero 9 Fuoco (o, in subordine, 2 Terra o 5 Terra o 8 Monte).

Un eventuale sostegno esterno di Beppe Grillo, 7 Lago 3 Tuono, ad un governo monocolore di Pierluigi Bersani, 4 Vento 1 Acqua, è anche numerologicamente possibile perchè Grillo se si sente forte può essere invogliato a sostenere Bersani in difficoltà, avendo la sicurezza di controllarlo.

All’estero Bersani può contare sul sicuro appoggio di Angela Merkel, 1 Acqua 3 Tuono (sarebbero una coppia ideale per un matrimonio, anche se, dai numeri, sarebbe lei a “portare i pantaloni”), e più in generale della Repubblica Tedesca, 1 Acqua 1 Acqua. Il dato numerologico sorprendente, ma forse non troppo, è la fortissima omogeneità di base della “casta” e la sua sintonia con gli interessi tedeschi.

E l’Italia? La nostra povera Italia? I numeri della Repubblica Italiana sono 9 Fuoco 2 Terra, ma in un periodo di crisi come questo prevale sicuramente il secondo numero 2 Terra. Le speranze di ripresa sono quindi collegate al recupero delle energie positive del numero 2 Terra che esprime tutte le qualità femminili, Yin: il ritorno ad uno stile di vita più semplice e modesto, la priorità ai valori sociali, il sostegno alle famiglie ed alla casa (abolizione dell’IMU?), all’agricoltura ed al settore alimentare.

Fra i protagonisti che abbiamo esaminato, chi maggiormente può trarre giovamento dalla situazione attuale è Grillo perchè il numero 2 Terra dell’Italia in crisi, per le leggi che regolano le relazioni energetiche fra i numeri, porta spontaneamente gli italiani ad appoggiare il suo numero 7 Lago. Va anche detto che l’Esagramma associato alla Nazione, il Progresso, conferma la spontanea tendenza degli italiani a “correre in soccorso del vincitore” qualunque esso sia.

Tutti i leader della “casta” e gli interessi tedeschi sono invece, anche numerologicamente, in antitesi con gli interessi dell’Italia.

I nomi indicati dalla stampa come possibili premier di eventuale governo di “salute pubblica” sono invece generalmente più in sintonia, almeno dal punto di vista strettamente numerologico, con i bisogni del Paese:

  • Giuliano Amato, 8 Monte 8 Monte
  • Matteo Renzi, 8 Monte 9 Fuoco
  • Mario Draghi, 8 Monte 5 Terra

Ma forse è meglio che Draghi rimanga alla Banca Centrale Europea, perché è l’unico ad avere i numeri per controllare la Merkel…

Riprenderemo l’argomento dopo l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, del nuovo Presidente del Consiglio e del nuovo Papa, quando avremo un quadro più chiaro della situazione.

Valter Vico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...